Cristiana Di Stefano Forum

General Category => DISINTOSSICAZIONE => Come Disintossicarsi => Discussione aperta da: graziano81 - Maggio 12, 2009, 11:11:44 am



Titolo: Specie di Clorella per la chelazione
Inserito da: graziano81 - Maggio 12, 2009, 11:11:44 am
Leggendo su internet sembra che la migliore specie di clorella per chelare i metalli pesanti sia la pyroneidosa, ma un pò tutte le specie sembrano valide.
Qualcuno sa se la clorella ellispoides è ugualmente valida? Perchè a parte due produttori che affermano che sia valida (fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio), non ho trovato studi specifici e altre info su questa clorella.


Titolo: Re: Specie di Clorella per la chelazione
Inserito da: cristiana - Maggio 12, 2009, 12:26:20 pm
L'unico metodo che funziona per disintossicarsi da certi tipi di metalli tossici come il mercurio o l'alluminio (parlo ovviamente di intossicazione cronica, non acuta), dopo aver naturalmente eliminato le fonti tossiche sennò tutto è inutile, è l'integrazione mirata di oligoelementi. Certamente occorre fare il mineralogramma ed il medico che lo fa pensa a tutto.
Poi se vuoi assumere la clorella per altre sue qualità come quelle digestive, ecc., una volta che sei certo che il prodotto che acquisti è "buono", se vuoi prendilo. La chlorella ellispoidea ho letto che è sensibile al cadmio... forse se fumi può aiutarti a non accumularne troppo nei polmoni.
Il vero grande pericolo degli elementi tossici è il loro accumulo nell'organismo, giorno dopo giorno, che porta all'intossicazione cronica e di conseguenza ci si ammala alcuni in modo anche serio, a seconda del sistema immunitario di ognuno.
Io cerco di assumere meno prodotti possibili, ma sto attenta a seguire una varia e sana per quanto si può, dieta mediterannea a zona (colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena). Condisco con poco sale ed olio extravergine di oliva spremuto a freddo, mentre insaporisco con le spezie. Verdura e frutta di stagione e frutta a guscio ogni giorno.
Preferisco curarmi con il cibo piuttosto che con le pillole quando è possibile.
Se noi osserviamo i nostri animali domestici, o di allevamento, salta agli occhi che si ammalano quasi esclusivamente per colpa del cibo non adatto a loro o contaminato.
Ciao  ;)



Titolo: Re: Specie di Clorella per la chelazione
Inserito da: phoenix - Settembre 28, 2009, 10:38:13 am
Anchei avevo sentito della cloerella, in associazione con il tiobec x aiutarlo a espellere le sostanze tossiche e pe ra precisione che sia colivata in laboratoro e non prea in mare, altrimenti si rischia di ri intossicarsi


Titolo: Re: Specie di Clorella per la chelazione
Inserito da: cristiana - Settembre 28, 2009, 12:53:01 pm
Anchei avevo sentito della cloerella, in associazione con il tiobec x aiutarlo a espellere le sostanze tossiche e pe ra precisione che sia colivata in laboratoro e non prea in mare, altrimenti si rischia di ri intossicarsi


Purtroppo non funziona... male non fa se non si hanno fonti tossiche in corpo. Pero ti cito quanto ho scritto sopra:
Citazione
L'unico metodo che funziona per disintossicarsi da certi tipi di metalli tossici come il mercurio o l'alluminio (parlo ovviamente di intossicazione cronica, non acuta), dopo aver naturalmente eliminato le fonti tossiche sennò tutto è inutile, è l'integrazione mirata di oligoelementi. Certamente occorre fare il mineralogramma ed il medico che lo fa pensa a tutto.