Titolo: Ma cosa ci mettiamo al posto dei denti? Inserito da: cristiana - Giugno 08, 2009, 08:23:40 pm 05/06/09
Pubblicato da Massimilla Manetti Ricci Riportiamo un estratto della pubblicazione Dental materials. A critical assessment from the viewpoint of alternative medicine di Schweiz Monatsschr Zahnmed che ci fa pensare sui materiali usati o abusati in ontoiatria. Le attuali conoscenze sulle conseguenze nel nostro organismo dell'impatto di metalli pesanti a bassa concentrazione presenti in materiali odontoiatrici delle protesi o nelle amalgame, ci dimostra che sono possibili danni a livello ematico, del sistema nervoso centrale e della funzione renale, oltre a provocare, in soggetti predisposti, reazioni allergiche. Gli Autori ricordano che piccole dosi ripetute di agenti lesivi sono in grado di creare condizioni patologiche a vari livelli; i più frequenti sono: cefalea, irritabilità e depressione, dermatiti ad eziologia sconosciuta, stanchezza cronica, psicoastenia, deficit della memoria, tremori. Possono anche, però, determinare una crescita della predisposizione alle allergie. Questo lavoro è l'ultimo, in ordine di tempo, di una serie di ricerche che richiamano l'interesse della comunità medica sui rischi da metalli pesanti nelle amalgame e altri materiali dentari. Il rischio è molto più alto all'atto dell'immissione dell'amalgama e soprattutto nelle fasi di rimozione o di lavorazione (per es.per monconi protesici). Va poi ricordato che l'assorbimento è prevalentemente polmonare, con passaggio immediato ad organi importanti quali rene, fegato e soprattutto cervello e sistema nervoso. Infatti, il mercurio, il piombo ed il cadmio hanno maggiore affinità per il sistema nervoso per cui, le patologie derivate sono soprattutto a carico di questo sistema. L'intossicazione da metalli pesanti è anche causa di marcata predisposizione ad altre malattie cronico-degenerative e autoimmuni. Occorre pertanto favorire, come afferma la moderna odontoiatria, l'impiego di ceramiche integrali per faccette, intarsi e corone, materiali questi che hanno il privilegio di avere minore tossicità oltre a un maggiore effetto estetico. Fonte: ilserpentedigaleno.blogosfere.it |