Titolo: COCAINA Inserito da: cristiana - Agosto 23, 2008, 07:54:03 pm CHE COSA E' LA COCAINA?
• E'una droga fatta con la pianta di coca; • E'uno stimolante, come l'anfetamina, ma che agisce più velocemente; • Dà prontezza di riflessi, fiducia e benessere; • La cocaina può dare dipendenza; QUALE E' LA DIFFERENZA TRA LA COCAINA E IL CRACK? • La cocaina cloridrato è una polvere bianca che può essere sniffata o iniettata; • Il crack è cocaina cloridrato che è stata alterata chimicamente per formare dei cristalli che possono essere fumati; COME SI USA LA COCAINA? • Il metodo meno pericoloso per far uso di cocaina è di sniffarla. Sale gradualmente e l'effetto dura più a lungo che con altri metodi. Può danneggiare il naso; • Fumare il crack è più dannoso che sniffarlo. Ha un'azione molto breve e può dare dipendenza e danneggiare i polmoni; • L' iniezione di cocaina è molto rischiosa; QUALI SONO I RISCHI DELL'INIEZIONE? • La dose raggiunge il cervello quasi immediatamente, aumentando la possibilità di overdose o infarto; • Le impurità vengono introdotte direttamente nel flusso sanguigno. Questo può causare setticemia e altre infezioni; • Ripetute iniezioni danneggiano le vene, provocano trombosi e ascessi; • Lo scambio di siringhe può essere veicolo di epatite e HIV, il virus dell'AIDS; QUALI SONO LE CONSEGUENZE DELL'USO DI CRACK E DI COCAINA? • L'effetto della cocaina e del crack è molto breve; • Questo può portare il tossicodipendente a continuare a cercare la spinta iniziale; • La cocaina e il crack danno assuefazione: i tossicodipendenti hanno bisogno di continuare a far uso di maggiori quantità per ottenere lo stesso effetto (tolleranza); • Dosi alte possono causare overdose, indipendentemente dalla modalità di assunzione; • L'uso continuativo può essere causa di paranoia, allucinazioni e psicosi (perdita di contatto con la realtà); • L'uso della cocaina e del crack può diventare assiduo; IL CRACK E LA COCAINA SONO ILLEGALI • Il possesso per uso personale non è reato, ma comporta sanzioni amministrative (sospensione della patente, passaporto). Il giudice valuta, caso per caso, in base alla quantità ed alle circostanze, quando il possesso può essere considerato "per uso personale". • La vendita, l'acquisto ed il possesso per uso non personale sono reati, puniti con la reclusione da 8 a 20 anni e la multa da 50 a 500 milioni. Per grandi quantità l'arresto è obbligatorio; • La cocaina può rimanere nell'urina fino a tre giorni. Fonte: dipendenze.com |