Titolo: Rischi con l’uso concomitante di Rocefin e soluzioni contenenti calcio Inserito da: cristiana - Luglio 12, 2008, 07:02:07 pm Controindicazione: Ceftriaxone in associazione a soluzioni contenenti Calcio
Roche ha informato gli HealthCare Professional riguardo ai potenziali rischi associati all’uso concomitante di Rocephin ( Ceftriaxone; in Italia: Rocefin ) con il Calcio o con soluzioni o prodotti contenenti Calcio. Rocephin e le soluzioni contenenti Calcio non devono essere mischiate o co-somministrate, anche mediante differenti linee infusionali o siti diversi. Il Rocephin e le soluzioni endovenose contenenti Calcio non devono essere somministrate entro 48 ore l’una dall’altra. Non sono disponibili i dati sulla possibile interazione tra Ceftriaxone e prodotti per os contenenti Calcio, oppure tra Ceftriaxone intramuscolare ed i prodotti contenenti Calcio ( per os o per via intramuscolare). Modifiche alla Scheda Tecnica di Rocephin Controindicazioni Rocephin non deve essere co-somministrato con soluzioni per via endovenosa contenenti Calcio, tra cui infusione continua contenente Calcio, come la nutrizione parenterale, per il rischio di precipitazione del sale Calcio-Ceftriaxone. Casi di reazioni fatali con precipitati di Calcio-Ceftriaxone a livello polmonare sono stati descritti nei neonati ( età uguale o inferiore a 28 giorni ). In alcuni casi le linee di infusione ed il tempo di somministrazione del Ceftriaxone e delle soluzioni contenenti Calcio, differivano. Avvertenze Non ci sono ad oggi segnalazioni di precipitazioni intravascolari o polmonari nei pazienti, a differenza dei neonati, trattati con Ceftriaxone e soluzioni endovenose contenenti Calcio. Esiste tuttavia la possibilità teorica di interazione tra Ceftriaxone e soluzioni endovenose contenenti Calcio nei pazienti. oltre ai neonati. Pertanto, Rocephin e le soluzioni contenenti Calcio non dovrebbero essere mescolate tra di loro o co-somministrate, anche utilizzando linee di infusione differenti. Sulla base di considerazioni teoriche e sulle 5 emivite del Ceftriaxone, Rocephin e le soluzioni contenenti Calcio non devono essere somministrate entro 48 ore l’una dall’altra. Il Ceftriaxone è indicato nel trattamento delle infezioni del tratto respiratorio inferiore e del tratto urinario, setticemia batterica, infezioni cutanee, infezioni delle ossa e delle articolazioni, malattia infiammatoria pelvica, gonorrea non complicata, infezioni intraddominali, otite media acuta e meningite. Il Ceftriaxone è anche indicato per la profilassi chirurgica nei pazienti sottoposti ad alcune procedure chirurgiche. I più comuni effetti indesiderati osservati con il Ceftriaxone sono: diarrea ( 2,7% ), rash ( 1,7% ), reazioni locali ( 1% o inferiore ). Rocephin è controindicato nei pazienti con una allergia nota alle cefalosporine e dovrebbe essere usato con cautela nei pazienti che presentano sensibilità alla Penicilllina. I neonati iperbilirubinemia, specialmente i prematuri, non dovrebbero essere trattati con Rocephin. ( Xagena2007 ) Fonte: www.farmacovigilanza.net FDA, 2007 Inf2007 Farma2007 |