Titolo: ECSTASY Inserito da: cristiana - Agosto 23, 2008, 08:09:56 pm SOSTANZA
• Caratteristiche fisico-chimiche: sostanza bianca, inodore, cristalliniforme. • La formula chimica è 3-4 metildiossi-N-metilanfetamina (MDMA). La sua struttura chimica deriva dal "safrolo" presente in natura, come nella "noce moscata" e nel "sasso frasso". Entrambe queste piante avevano un ruolo importante nelle cerimonie religiose e nei medicamenti. • Il contenuto medio di una pasticca varia fra 75-150 mg. EFFETTI PSICOATTIVI Gli effetti iniziano 30 min. dopo l'assunzione e durano 5-6 h e dipendono da tre fattori decisivi: quantità assunta (dosaggio), aspettative personali (set), circostanze esterne (setting). 1) Dosaggio normale 100-120 mg (principio attivo). 2) Set o disposizione interiore, l'ecstasy funziona da "catalizzatore" per gli stati d'animo del soggetto. 3) Setting : se si prende da soli o in compagnia, l'ecstasy ha proprietà introspettive che per essere utilizzate deve essere assunta in un luogo tranquillo e silenzioso. Nei techno-party queste proprietà più raffinate e introspettive passano in secondo piano a vantaggio di un effetto più euforizzante proiettato all'esterno. EFFETTI STIMOLANTI Eccitazione, anoressia, aumento della vigilanza, dell'autostima, del tono dell'umore, sensazione di sollievo, calore e amore, apertura nei confronti della propria vita interiore, sensazione di energia inesauribile. EFFETTI NEUROPSICHIATRICI • Aumento delle percezioni sensoriali, sensazioni di sentirsi più vicini agli altri, miglioramento della comunicazione intrapsichica, abbattimento dei confini del sé e del mondo esterno, alterata la percezione del tempo, aumento della sensualità, aumento della fiducia in se stessi. • Possibilità di cattivi viaggi (bad-trip). • Sindrome di "hang-over": fatica, stanchezza, insonnia. MANIFESTAZIONI SOMATICHE • Grave tachicardia fino a 180 battiti, rischio di acidosi metabolica, aumento della P.A., ipertermia fino a 43°, dilatazione dei bronchi e aumento del respiro, dilatazione delle pupille. • Formicolio della pelle e intensificazione della percezione tattile. • Abbassamento dell'appetito, sete, contrazione intestinale, aumento del metabolismo (pericolo di shock da disidratazione). • Potenziamento dell'attenzione e irrequietezza motoria, leggera diminuzione della vista, udito e della sensibilità al dolore. MANIFESTAZIONI NEUROPSICHIATRICHE • In alcune situazioni si possono verificare: Disturbi di Attacchi di panico, episodi psicotici acuti di tipo paranoideo, episodi di Depressione Maggiore. • Aumento dell'aggressività e dell'impulsività. • Aumento del Craving per i carboidrati. • Insonnia con inversione del ritmo sonno-veglia. Dalle ricerche olandesi si distinguono tre gruppi: quelli che assumono ecstasy in casa propria in compagnia di amici; quelli che amano uscire, divertirsi e ballare; coloro che la utilizzano a scopo terapeutico. EFFETTI COLLATERALI entro 30 min.: • perdita dell'appetito • eccessi di sudorazione • crampi alla mandibola • giramento di testa e nausea • secchezza della bocca Con l'aumento del consumo aumentano anche gli effetti indesiderati. Fonte: dipendenze.com |