Titolo: Pesticidi nella frutta dell’Europarlamento Inserito da: vesuvio - Luglio 03, 2008, 04:51:08 pm Rilevati campioni con residui chimici superiori ai limiti di legge. Le analisi del Pesticide Action Network a Bruxelles, alla vigilia del voto sul regolamento di autorizzazione di queste sostanze nocive. Un sito sul tema. Pubblicità Frutta contaminata anche sulla tavola degli…europarlamentari. In 3 degli 8 campioni di frutta europea, prelevati dai banchi del supermarket interno al Parlamento europeo e analizzati dal Pesticide Action Network, è stata rilevata la presenza di residui chimici superiori ai limiti di legge. In tutti gli 8 campioni inoltre sono stati osservati residui di sostanze chimiche. Per l’esattezza 28 pesticidi diversi, di cui 10 sostanze cancerogene, 3 neurotossine, 3 tossine dello sviluppo e 8 potenziali distruttori endocrini. Uno dei 5 frutti “nei limiti” è risultato contaminato dai residui di ben 14 sostanze chimiche diverse. Con questi dati il Pesticide Action Network, del quale è membro anche Legambiente, ha inteso lanciare un monito al Parlamento europeo a pochi giorni dal voto sulla direttiva quadro e sul regolamento di autorizzazione dei pesticidi. “Il nostro campionamento è ristretto ma il risultato molto significativo – commenta Francesco Ferrante, direttore generale di Legambiente -. La frutta analizzata conteneva sostanze che non dovrebbero entrare nella catena alimentare europea e vogliamo richiamare l’attenzione di Bruxelles su questa questione, che attiene direttamente alla salute dei cittadini. Chiediamo al Parlamento europeo di ridurre l’uso di pesticidi in agricoltura e di vietare l’uso di quelli pericolosi”. http://www.puntosicuro.it/italian/index.php?sViewMag=articolo&iIdArticolo=7389&iStartMag=0 |