Cristiana Di Stefano Forum

General Category => NOTIZIE E CURIOSITA' SU... => Salute e Ambiente, Lavoro, ecc. => Discussione aperta da: cristiana - Gennaio 05, 2009, 07:05:56 pm



Titolo: Sono le lampade a "Led" le luci del futuro
Inserito da: cristiana - Gennaio 05, 2009, 07:05:56 pm
05/01/2009

Il futuro delle lampade ad incandescenza è segnato, ma a sostituirle potrebbero non essere le attuali lampade a basso consumo  

Se sostituissimo le comuni lampadine a incandescenza, che la Ue si accinge a dichiarare fuorilegge, con una nuova generazione di diodi a emissione luminosa (led), nel corso di dieci anni potremmo ricevere grandi benefici in termini di efficienza energetica, risparmio economico e riduzione dell’inquinamento.
I led sono stati inventati negli anni Sessanta e consistono di un diodo semiconduttore che emette luce al passaggio di corrente, meccanismo ben diverso da quello delle normali lampade, che si illuminano a causa dell’alta temperatura raggiunta da un filo di tungsteno.
Queste piccole fonti luminose, non sono ancora molto diffuse e sono comunemente utilizzate per i telecomandi a infrarossi e per le luci di alcuni semafori.
Secondo i ricercatori, i led potrebbero generare la stessa luminosità delle lampadine a incandescenza, richiedendo un'energia venti volte inferiore. Sarebbero cinque volte più efficienti anche delle lampadine a basso consumo o a fluorescenza di cui non avrebbero gli inconvenienti legati allo smaltimento di alcuni metalli pesanti in essi contenuti.
In questo modo, nel corso dieci anni, una loro totale adozione porterebbe a un risparmio energetico di oltre 52 miliardi di megawattora (Mwh), che corrispondono a quasi due milioni di miliardi di dollari. L’atmosfera, inoltre, sarebbe alleggerita di 11 miliardi di tonnellate di anidride carbonica e si potrebbero mettere da parte 900 milioni di barili di petrolio.

Fonte: iltamtam.it