Titolo: Gli Usa ci ripensano: l'amalgama è pericolosa!!! Inserito da: cristiana - Luglio 07, 2008, 10:07:09 am 06/07/08
La Food and drug administration ha cambiato posizione sulla tossicità del materiale per le otturazioni L'inversione di rotta non poteva passare inosservata. L'autorevole Food and drug administration, agenzia regolatoria americana, ha cambiato in modo drastico posizione sulla vexata quaestio della tossicità dell'amalgama per le otturazioni. «Gli amalgami dentali contengono mercurio che può avere effetti neurotossici sul sistema nervoso di bambini nello sviluppo e nei feti», si legge sul sito dell'agenzia americana che aggiunge all'elenco anche i pazienti immunosensibili al mercurio. Cantano vittoria le associazioni dei consumatori statunitensi, come «Moms against mercury»: dopo dieci anni di battaglie legali, la Fda ha dovuto aprire una procedura di valutazione degli amalgami dentali ed entro il 28 luglio del 2009 dovrà classificarla come qualsiasi altro farmaco. «È la prima volta che la Fda considera la posizione di altri Paesi come il Canada, la Francia e la Svezia, secondo i quali bisogna vietare l'uso dell'amalgama in donne in gravidanza e bambini in base al principio di precauzione», dice soddisfatta anche l'Associazione italiana per le malattie da intossicazione cronica e ambientale, nata nel 2003 per iniziativa di un gruppo di malati e di loro familiari. Le otturazioni sono composte per il 50 per cento da mercurio liquido, che serve ad amalgamare gli altri metalli come argento, stagno, rame e zinco. In Norvegia, Svezia e Danimarca le hanno proibite dall'inizio dell'anno. Secondo il tossicologo tedesco Max Daunderer, un'eminenza nel campo, il mercurio provocherebbe disturbi neurologici, ormonali e immunitari. Di recente, negli Usa, è stato messo in correlazione con l'Alzheimer e l'autismo nei bambini. Per l'Organizzazione mondiale della sanità, l'amalgama non è pericolosa ma si invita alla cautela. In Italia, a parte un parere «tranquillizzante» del Consiglio superiore di sanità nel '99, il decreto ministeriale 10 ottobre 2001 consente l'uso di amalgama dentale solo nella forma di capsule predosate. Per prudenza, poi, è stata vietata la posa e la rimozione di amalgama in pazienti allergici alla stessa, in gravidanza, in allattamento, nei bambini sotto i 6 anni e in pazienti con gravi nefropatie. «Noi restiamo ancorati alle indicazioni del ministero» dice Roberto Callioni, presidente dell'Associazione nazionale dentisti italiani. Per Marcello Maddalone, della Clinica odontoiatrica dell'università di Milano Bicocca diretta da Marco Baldoni, l'amalgama non si usa quasi più e tra poco apparterrà alla storia della professione Ruggero Corcella Fonte: corriere.it Titolo: Re: Gli Usa ci ripensano: l'amalgama è pericolosa!!! Inserito da: cristiana - Luglio 08, 2008, 07:45:28 pm da "I denti avvelenati" (http://identiavvelenati.blogspot.com/)
FDA e amalgame sul Telegraph La notizia originale, QUI. (http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/2217147/Children-'at-risk'-from-mercury-in-dental-fillings.html) BAMBINI "A RISCHIO" COL MERCURIO DELLE AMALGAME di Auslan Cramb 29/06/2008 - Bambini e feti potrebbero correre dei rischi a causa del mercurio contenuto nelle otturazioni, secondo il più grande regolamentatore medico del mondo. L'americana Food and Drug Administration ha emanato un avviso sull'uso delle amalgame, e questo dopo aver insistito per anni che erano sicure. Questo cambio di posizione è la più grande vittoria ottenuta dagli attivisti che sostengono che le otturazioni possono essere causa di una serie di problemi di salute, tra i quali malattie cardiache e Alzheimer. La FDA adesso afferma sul suo stesso sito internet che le amalgame contengono mercurio che “potrebbe avere effetti neurotossici sul sistema nervoso dei feti e dei bambini in via di sviluppo”. --------------------------------------------- Traduzione: www.identiavvelenati.com Lo aveva detto già Newsweek La notizia del piccolo terremoto che le associazioni dei consumatori hanno provocato alla FDA statunitense (http://www.identiavvelenati.com/fda-causa.html), a proposito delle amalgame, era già uscita in un articolo pubblicato sul sito di NEWSWEEK (http://blog.newsweek.com/blogs/labnotes/archive/2008/06/10/mercury-tooth-fillings-fda-does-an-about-face.aspx). Ho pensato di riproporlo, vista la scarsità di notizie approfondite da parte della stampa italiana. Ho intenzione di postare su questo blog tutti i dettagli di questa straordinaria battaglia contro il mercurio che si sta svolgendo in USA da parte delle associazioni dei consumatori. Ricordate SEMPRE che il mercurio si trova nei vaccini come nelle amalgame, e non fatevi fuorviare da una disinformazione che tende a relegare la questione del mercurio al solo problema "vaccini". Il mercurio è SEMPRE tossico! 10 Giugno 2008 Amalgame al mercurio: la FDA fa marcia indietro di Sharon Begley Traduzione: www.identiavvelenati.com Quando vi trovate seduti sulla poltrona del dentista in attesa di farvi otturare un dente, non potete vedere la confezione delle amalgame. In caso contrario il vostro occhio sarà attirato da un paio di “controindicazioni”, che in gergo medico stanno per “situazioni nelle quali il dentista non dovrebbe usare questo prodotto”. In aggiunta ai vecchi avvertimenti a non usare le amalgame (che contengono tanto mercurio quanto se ne trova in un termometro) nei pazienti "allergici" all'amalgama (ma va'!), i produttori adesso dicono che non dovrebbe essere usato sui bambini di 6 anni o meno, o sulle donne incinte. Il motivo, naturalmente, è che il mercurio è una nota neurotossina, in particolar modo pericolosa per i cervelli in via di sviluppo. Per decenni gli attivisti anti-mercurio hanno fatto pressioni sull'industria affinché sviluppasse materiali sostitutivi (i cosidetti compositi o resine, ora disponibili sul mercato), e convincesse anche la gente a rimuovere le amalgame, ma con scarso successo. Adesso però l'hanno spuntata. Con un accordo legale siglato la scorsa settimana, l'americana Food and Drug Administration ha modificato le informazioni presenti sul proprio sito internet concernenti le amalgame, affermando che “potrebbero avere effetti neurotossici sul sistema nervoso dei feti e bambini in via di sviluppo”, e che le donne incinte “non dovrebbero astenersi dalle cure dentali, ma dovrebbero prima discuterne col proprio medico”. In precedenza non c'erano mai stati avvisi del genere. La FDA ha anche accettato di prendere una decisione – a partire dal prossimo anno – in merito all'esigenza di maggiore regolamentazione sull'uso delle otturazioni al mercurio. |