Cristiana Di Stefano Forum

General Category => NOTIZIE E CURIOSITA' SU... => Diagnostica => Discussione aperta da: cristiana - Agosto 11, 2008, 12:49:22 pm



Titolo: Come scoprire se si è allergici ai metalli
Inserito da: cristiana - Agosto 11, 2008, 12:49:22 pm
Post del 12/08/06

Ci sono dei soggetti che sono allergici ai metalli e quindi sarebbe prudente eseguire i test e gli esami per verificare questa possibilità.

Il patch test é il classico test di reattività allergica che si effettua applicando la sostanza sospetta sulla cute per alcune ore o giorni. Se l’antigene é in grado di evocare una risposta allergica sulla pelle si osserva la formazione di un ponfo o reazione bollosa da cui viene stimata la gravità dell’allergia. Molte sostanza possono essere verificate con questa semplice procedura, che rappresenta un semplice ed economico sistema di screening. Esiste una “serie odontoiatrica” che contiene molti degli antigeni derivanti dai materiali odontoiatrici. Rimane da notare che non tutte le reazioni immunologiche implicano una reazione epicutanea, da cui il significato parziale degli esiti negativi a questo test

Il test MELISA (Memory Lymphocyte Immuno Stimulation Assey) è attualmente la metodica analitica più sofisticata per la determinazione della reattività immunologica ai metalli. Rileva direttamente la presenza di cellule del sistema immunitario capaci di attivarsi in presenza di tracce del metallo e creare reazioni di ipersensibilità sia locali che sistemiche. Può essere utilizzato per studiare pressochè qualsiasi metallo ed é normalmente impiegato per determinare l’immunocompatibilità individuale ai metalli protesici odontoiatrici ed ai componenti dell’amalgama.

Questi test dovrebbero farli in quasi tutti gli ospedali (almeno il primo).
L'allergologo potrà prescriverli ed indicarvi dove farli. Per quanto riguarda i costi credo siano mutuabili. Chiunque avesse ulteriori informazioni a riguardo è pregato di postarle.


Titolo: Re: Come scoprire se si è allergici ai metalli
Inserito da: cristiana - Agosto 11, 2008, 12:51:35 pm
RISPOSTA DI LUCIA:

Ho pagato il patch test fatto privatamente 50 euro. Convenzionato sarà senz'altro molto meno.
Posto qui l'elenco completo dei materiali che andrebbero testati, anche se mi é capitato di sentire che a volte sono molto di meno:

- NIKEL SULPHATE
- WOOL ALCOHOLS
- NEOMYCIN SULPHATE E.P.
- POTASSIUM DICHROMATE
- CAINE MIX
- FRAGRANCE MIX
- COLOPHONY B. P.
- EPOXY RESIN
- QUINOLINE MIX
- BALSAM OF PERU
- ETHYLENEDIAMINE DIHYDROCHLORIDE
- COBALT CHLORIDE
- -p-ter BUTYLPHENOL FORMALDEYDE RESIN
- PARABEN MIX
- CARBA MIX
- BLACK RUBBER MIX
- C1 +Me ISOTHIAZOLINONE
- QUATERNIUM-15
-MERCAPTOBENZOTHIAZOLE
- p-PHENYLENEDIAMINE
- FORMALDEIDE

- MERCAPTO MIX
-THIOMERSAL
- THIURAM MIX
- DERNATPH. PTERONYSSINUS
- DERMATOPH. FARINAE

SOSTANZE ODONTOIATRICHE

2420X ACIDO TETRACOROAURICO
2315X AMALGAMA
2302X AMMONIO TETRACLOROPLATINATO
0101X BENZOILE PEROSSIDO
0327X BISFENOLO-A
2309X BISFENOLO-A-DIMETACRILATO
2307X CADMIO SOLFATO
0326X DIMETI-P-TOLUIDINA N,N
2301X ETILENGLICOL-DIMETACRILATO
0401X EUGENOLO
0304X IDROCHINONE
1309X MERCURIO
2350X MERCURIO LIBERO AMALGAMA
2308X METIL-METACRILATO
2311X TANTALIO
1201X TETRACAINA CLORIDRATO
2300X TRIETILENGLICOL-DIMETACRILATO
MERCURIO AMIDE CLORURO
POTASSIO DICIANOAURATO
BISFENOLO A DIMETACRILATO
SODIO TIOSOLFOTAURATO
PALLADIO CLORURO
1600X VASELINA

Lucia

PS vorrei inoltre ribadire che essere allergici ed essere intossicati sono cose diverse: uno può non essere allergico al mercurio, ma esserne comunque intossicato!!! ATTENZIONE!!!