Cristiana Di Stefano Forum

General Category => NOTIZIE E CURIOSITA' SU... => Alimentazione, cibi contaminati da sostanze, controlli, ecc. => Discussione aperta da: cristiana - Agosto 07, 2008, 05:10:28 pm



Titolo: COLORANTI ALIMENTARI E IPERATTIVITA' NEI BAMBINI: GLI ALIMENTI A RISCHIO
Inserito da: cristiana - Agosto 07, 2008, 05:10:28 pm
Post del 13/01/08

Ringrazio Luca per avermi inviato questa segnalazione.

COLORANTI ALIMENTARI E IPERATTIVITA' NEI BAMBINI:
GLI ALIMENTI A RISCHIO

Come individuare i prodotti sicuri dopo l'allarme dell'Autorità
europea per la sicurezza alimentare sugli effetti dei coloranti
alimentari e le conseguenze sul comportamento dei bambini.

Dopo che l’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha ritenuto che fosse necessaria una valutazione più dettagliata dello studio sugli effetti dei coloranti alimentari e le conseguenze sul comportamento dei bambini in cui è stato suggerito che alcuni coloranti alimentari possano stimolare l’iperattività nei bambini, ora un sito europeo mette a disposizione dei genitori un nuovo strumento per premunirsi da questi coloranti sospetti.

Nel sito www.actiononadditives.com sono infatti riportati 345 alimenti che contengono questi additivi.
 
Tra questi segnaliamo i più comuni: Tartrazina - E102, Giallo di chinolina - E104, Giallo arancio - E110, Azorubina - E122, Rosso cocciniglia ponceau - E124, Rosso allura - E129, Sodio benzoato - E211.

Fonte: News-letter Alimenti Informo Spot promossa dalle Ausl di Modena e Bologna.

Ecco un sito per controllare gli additivi sospetti e dove trovare informazioni su tante altre cose che minano quotidianamente la nostra salute. (http://www.puntosicuro.it/italian/index.php?VM=articolo&IA=7596)