Titolo: MCS: PRESENTATA MOZIONE NELLA REGIONE LAZIO Inserito da: cristiana - Giugno 27, 2008, 04:57:54 pm 12/12/2007
Lazio - Sanità, sensibilità chimica multipla: Prc presenta mozione In Italia la malattia colpisce oltre 50.000 persone ogni anno Oggi, in concomitanza della manifestazione nazionale indetta dall'associazione A.M.I.C.A. per i malati ambientali, il capogruppo del Prc alla Regione Lazio, Ivano Peduzzi, ha presentato una mozione alla Pisana per sostenere la protesta dei malati di Mcs - Sensibilità chimica multipla e per sollecitare la Giunta regionale alla soluzione dei problemi causati dalle sostanze tossiche usate per le amalgame dentarie. "Questa mozione - dichiara Peduzzi - intende innanzitutto impegnare la Giunta regionale del Lazio a dare immediata attuazione all'articolo 155 della Legge Finanziaria regionale del 2006, che già prevedeva il riconoscimento della Sensibilità chimica multipla quale patologia rara e l'individuazione di un centro di riferimento e di presidi dedicati alladiagnosi e cura della stessa. La Mcs è una malattia che colpisce migliaia dipersone - circa 50.000 in Italia - ed è causa di moltissime patologie disabilitanti che interessano vari sistemi fisiologici. Senza un adeguato sostegno, questa malattia, che deriva dall'intolleranza a diverse sostanze chimiche immesse nell'ambiente e in beni di uso comune, puó avere conseguenze molto gravi, sino a provocare emorragie, collassi, ictus o infarti, oltre a causare un'alta incidenza di forme tumorali e leucemiche. Altro problema poi - aggiunge Peduzzi - e sempre legato ai danni derivanti dall'esposizione o dal contatto con sostanze tossiche è quello che, inparticolare nell'ultimo decennio, è emerso in relazione alle amalgame dentarie, cioè alle medicazioni odontoiatriche applicate alla cura dellecarie. Le amalgame, soprattutto quelle di vecchia generazione, sono costituite da metalli quali mercurio, rame, zinco e cadmio, che possonoavere conseguenze nocive sull'organismo. In particolare, il mercurio è l'elemento piú tossico al mondo dopo il plutonio, 5000 volte piú tossico del piombo. Secondo l'Oms, per l'essere umano è proprio l'amalgama dentale la maggior fonte di esposizione al mercurio. Inoltre, come dimostrano studiepidemiologici promossi principalmente dai paesi scandinavi, esiste una correlazione tra l'uso delle amalgame dentarie e malattie autoimmuni. Per tali motivi, con la mozione che abbiamo presentato, e che speriamo venga approvata in tempi brevi - conclude l'esponente del Prc - chiediamo alla Giunta anche un impegno per vietare in tutte le strutture del Sistema Sanitario Regionale l'utilizzo di amalgame contenenti metalli pesanti e perdefinire procedure controllate di sostituzione di quelle già applicate" (red). Fonte: asgmedia.it |