Post recenti

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10
31
Le tue domande a Cristiana / Re:Dentisti in Sardegna?
« Ultimo post da cristiana il Aprile 12, 2022, 12:33:51  »
Spero che continui a stare meglio, e lo auguro anche agli altri membri e quando descrivi la tua esperienza e frustrazione con i medici e gli ospedali sappi che so esattamente di cosa parli.

 Io sto vivendo un incubo da più di dieci anni. La rimozione non protetta e una devitalizzazione ha mandato la mia salute in una spirale discendente, non auguro a nessuno ciò a cui sono andato incontro e quello che sto passando.
 
Preferisco risparmiare commenti su quella dottoressa, immagino tu abbia capito di chi parlo, se ti dovessero chiedere consigli su di lei digli di stare alla larga e fagli capire che NON usa una protezione protetta, ad eccezione di una diga in gomma e e di un panno sul viso. La parte fondamentale manca totalmente, vale a dire l'aspiratore chirurgico e la fonte di respirazione indipendente per il paziente. 
 
Sul discorso intossicazioni croniche però ti faccio notare come ti sbagli, o per meglio dire c'è una mezza verità: una terapia chelante fatta male, vale a dire la terapia chelante standard, farà precipitare inesorabilmente la tua salute, al livello tale di rimpiangere di riavere indietro i sintomi dell'amalgama. 
 
Tuttavia le terapie chelanti per intossicazioni croniche esistono e sono ben documentate, ad esempio per il Morbo di Wilson (intossicazione cronica da rame) si usa la penicillamina (non peniciliina, sono due cose distinte) o la trientina. COme terapia di mantenimento si usa acetato di zinco che inibisce l'assorbimento del rame.   
 
Per l'intossicazione da ferro, emocromatosi ereditaria o emosiderosi, si usa in genere la flebotomia ma se non è tollerata si utilizza la deferoxamina o farmaci chelanti affini.
 
Per il mercurio ci sono tre farmaci efficaci: DMSA, acido alfa lipoico o DMPS. L'edta non è indicato per il mercurio. IL dimercaprolo è controindicato. La terapia va fatta con una posologia diversa da quella tipicamente utilizzata in ambito medico, vale a dire dosaggio ogni emivita del farmaco, a basse dosi e con contemporanea assunzione di antiossidanti. Il cosiddetto protocollo Cutler. Ha scritto un tre libri sull'argomento, in inglese, se ti dovesse interessare te li potrei passare.

I chelanti creano gravi squilibri di minerali, non oltrepassano la  barriera ematoencefalica quindi sono inefficaci nelle intossicazioni croniche.
32
Le tue domande a Cristiana / Re:Dentisti in Sardegna?
« Ultimo post da qualcuno il Aprile 12, 2022, 12:13:48  »
Spero che continui a stare meglio, e lo auguro anche agli altri membri e quando descrivi la tua esperienza e frustrazione con i medici e gli ospedali sappi che so esattamente di cosa parli.

 Io sto vivendo un incubo da più di dieci anni. La rimozione non protetta e una devitalizzazione ha mandato la mia salute in una spirale discendente, non auguro a nessuno ciò a cui sono andato incontro e quello che sto passando.
 
Preferisco risparmiare commenti su quella dottoressa, immagino tu abbia capito di chi parlo, se ti dovessero chiedere consigli su di lei digli di stare alla larga e fagli capire che NON usa una protezione protetta, ad eccezione di una diga in gomma e e di un panno sul viso. La parte fondamentale manca totalmente, vale a dire l'aspiratore chirurgico e la fonte di respirazione indipendente per il paziente. 
 
Sul discorso intossicazioni croniche però ti faccio notare come ti sbagli, o per meglio dire c'è una mezza verità: una terapia chelante fatta male, vale a dire la terapia chelante standard, farà precipitare inesorabilmente la tua salute, al livello tale di rimpiangere di riavere indietro i sintomi dell'amalgama. 
 
Tuttavia le terapie chelanti per intossicazioni croniche esistono e sono ben documentate, ad esempio per il Morbo di Wilson (intossicazione cronica da rame) si usa la penicillamina (non peniciliina, sono due cose distinte) o la trientina. COme terapia di mantenimento si usa acetato di zinco che inibisce l'assorbimento del rame.   
 
Per l'intossicazione da ferro, emocromatosi ereditaria o emosiderosi, si usa in genere la flebotomia ma se non è tollerata si utilizza la deferoxamina o farmaci chelanti affini.
 
Per il mercurio ci sono tre farmaci efficaci: DMSA, acido alfa lipoico o DMPS. L'edta non è indicato per il mercurio. IL dimercaprolo è controindicato. La terapia va fatta con una posologia diversa da quella tipicamente utilizzata in ambito medico, vale a dire dosaggio ogni emivita del farmaco, a basse dosi e con contemporanea assunzione di antiossidanti. Il cosiddetto protocollo Cutler. Ha scritto un tre libri sull'argomento, in inglese, se ti dovesse interessare te li potrei passare.
33
Le tue domande a Cristiana / Re:Dentisti in Sardegna?
« Ultimo post da cristiana il Aprile 11, 2022, 06:37:28  »
Vorrei aggiungere la mia esperienza. Ho fatto rimuovere un'amalgama a Cagliari da una dentista che si pubblicizza come mercury free, è comparsa in televisione in un servizio della rai, non faccio nomi ovviamente.   
 
Non usa la procedura protetta, ho avuto gravissimi problemi di salute, parlo del 2013, che continuano ancora oggi in forma ancora peggiore. Ho avuto un peggioramento importante del mio stato di salute. Lo scrivo per mettere in guardia da rimozioni non protette se pensate di essere sensibili al mercurio, perché togliere impropriamente un'amalgama può veramente far precipitare la situazione in modi che vi faranno rimpiangere di stare come prima. 
 
TI volevo chiedere, se posso, tu sei ancora in remissione dalla SM? Hai avuto altri peggioramenti o sei stabile? E poi ti volevo chiedere se fossi consapevole del fatto che l'acido alfa lipoico, che mi sembra tu prendessi, è un farmaco chelante a tutti gli effetti ed è parte fondamentale del cosiddetto "protocollo Cutler".

Ti ringrazio moltissimo per l'utilissima testimonianza. La mia SM è restata ferma al 2003, anche dopo l'ultima recente RMN. Assumo sempre, a cicli, 1200 mg al giorno di "TIOBEC 400 MG FAST/SLOW", perché oltre ad essere un potente antiossidante, impedisce ai linfociti T di oltrepassare la barriera ematoencefalica. Da decenni, grazie al metodo minerat test con cui mi sono disintossicata, faccio controlli e ti garantisco che non è stato il Tiobec ad eliminare l'intossicazione cronica dal mio organismo. I chelanti sono inutili e spesso dannosi in caso di intossicazione cronica.
34
Le tue domande a Cristiana / Re:Amalgami e malattia autoimmune
« Ultimo post da cristiana il Aprile 11, 2022, 06:09:57  »
Ho cercato sul forum ma non ho trovato dentisti che rimuovano amalgami in sicurezza in Toscana; l'ultimo post al riguardo è del 2018 se non erro.

Sapete se nel frattempo ci sono state novità?
purtroppo non ho testimonianze valide su nessuno.
35
Le tue domande a Cristiana / Re:Amalgami e malattia autoimmune
« Ultimo post da cristiana il Aprile 11, 2022, 06:06:46  »

Sto leggendo alcuni libri (oltre a girare un po' per il forum) e documentandomi meglio: uno è quello della Dottoressa Fiamma Ferraro.
Nel quarto capitolo, dedicato alla terapia chelante, si menzionano oltre ai farmaci chimici (EDTA, DMPS, DMSA) anche le alternative naturali: glutatione, MCP (pectina da agrumi modificata) ecc...

Sul forum ho trovato:
Per una terapia pre-rimozione davvero efficace, secondo le numerose testimonianze, non solo la mia, è saggio rivolgersi al dott. Gerardo Rossi presso la Mineral Test che poi al termine della bonifica della bocca, riuscirà a disintossicare l'organismo completamente, in modo naturale, senza assumere farmaci, riequilibrando gli oligoelementi.

In che cosa differisce la sua terapia rispetto ai trattamenti disintossicanti naturali citati brevemente poco sopra (se è lecito chiederlo naturalmente)?


Come hai potuto leggere: "... in modo naturale, senza assumere farmaci, riequilibrando gli oligoelementi". Il Mineral test è un metodo di cura creato dasl ricercatore dr. Gerardo Rossi, non è un test. Significa che dopo aver analizzato il campione di capelli insieme alla sua equipe di biologi, non come fanno gli altri affidandosi all'elaborato standard di un computer, sarà in grado di prescrivere un'integrazione mirata personalizzata di minerali, da far preparare galenicamente da un farmacista. L'organismo inizierà ad espellere naturalmente i minerali tossici, grazie all'integrazione mirata. Qualsiasi chelante anche naturale è sconsigliato, perché oltre a non funzionare in caso d'intossicazione cronica, andrebbe a creare ulteriori squilibri nell'organismo.
36
Le tue domande a Cristiana / Re:Dentisti in Sardegna?
« Ultimo post da qualcuno il Aprile 11, 2022, 05:50:31  »
Vorrei aggiungere la mia esperienza. Ho fatto rimuovere un'amalgama a Cagliari da una dentista che si pubblicizza come mercury free, è comparsa in televisione in un servizio della rai, non faccio nomi ovviamente.   
 
Non usa la procedura protetta, ho avuto gravissimi problemi di salute, parlo del 2013, che continuano ancora oggi in forma ancora peggiore. Ho avuto un peggioramento importante del mio stato di salute. Lo scrivo per mettere in guardia da rimozioni non protette se pensate di essere sensibili al mercurio, perché togliere impropriamente un'amalgama può veramente far precipitare la situazione in modi che vi faranno rimpiangere di stare come prima. 
 
TI volevo chiedere, se posso, tu sei ancora in remissione dalla SM? Hai avuto altri peggioramenti o sei stabile? E poi ti volevo chiedere se fossi consapevole del fatto che l'acido alfa lipoico, che mi sembra tu prendessi, è un farmaco chelante a tutti gli effetti ed è parte fondamentale del cosiddetto "protocollo Cutler".
37
Le tue domande a Cristiana / Re:Amalgami e malattia autoimmune
« Ultimo post da cristiana il Aprile 11, 2022, 05:27:51  »
Buonasera,

sono nuovo del forum. Grazie per avermi accettato... e scusate se farò delle domande un po' sciocche o per voi ovvie  ;)

Da molti anni ormai soffro di una patologia autoimmune della pelle, piuttosto pesante... almeno per me.
Le "cure" si sono dimostrate tutte inutili.
Ho molti amalgami dentali (una decina mi pare) ed un dente devitalizzato.
Volevo chiedere, vista la mia impossibilità a muovermi sui mezzi pubblici (sono senza green pass) ed a sostenere delle spese dentistiche importanti (sono stato sospeso dal lavoro), è possibile iniziare un percorso di disintossicazione dai metalli PRIMA della rimozione delle amalgame?

E' un procedimento pericoloso in caso di osteoporosi conclamata? Sì, ho pure questa ::)...

Grazie.

Non è possibile prima di aver rimosso tutte le fonti tossiche. Leggi sul link http://www.cristianadistefano.it/forum/index.php?topic=1114.0
38
Qui si discute di qualsiasi argomento, anche personale / BUONA PASQUA 2022
« Ultimo post da cristiana il Aprile 11, 2022, 05:18:34  »

Tu non credi? Non preoccuparti: "E' Dio che crede in te".
(San Pio)

39
Le tue domande a Cristiana / Re:Dentisti in Sardegna?
« Ultimo post da cristiana il Aprile 11, 2022, 04:57:34  »
Mi spiace ma sembra non sia cambiato nulla...  forse in peggio  :'(
40
Le tue domande a Cristiana / Dentisti in Sardegna?
« Ultimo post da qualcuno il Aprile 11, 2022, 10:33:52  »
Ciao a tutti, ho spulciato il forum riguardo eventuali dentisti che conoscano le problematiche amalgama/denti devitalizzati in Sardegna, e ho visto le risposte di Cristiana dove rispondeva che non al momento (diversi anni fa), che lei sapesse, non erano presenti dentisti di questo tipo nell'isola. Mi chiedevo se la situazione nel frattempo fosse cambiata, se qualcuno ha avuto una qualche esperienza a riguardo che volesse condividere. 
 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 10