Cristiana Di Stefano - Un forum per la tua salute
General Category => Le tue domande a Cristiana => Topic aperto da: Luca62 - Luglio 08, 2011, 09:01:54
-
Gentilissima Cristiana,
avrei bisogno di conoscere un dentista affidabile che applica il protocollo di rimozione protetta delle amalgame a Genova e provincia. Se non fosse possibile la divulgazione pubblica attendo cortese messaggio privato.
Tante grazie per la collaborazione.
-
Niente in Liguria che io sappia, il più vicino è Barile ad Alba. I contatti sono nella pagina dei consigli.
;)
-
Ciao
Mi confermi che ad oggi nessun dentista in Genova?
E che rimane attuale il consiglio per il Dr Barile?
Intanto ho provveduto ad effettuare il Mineral test (sono in attesa del risultato)
Grazie
Un caro saluto
Giancarlo
-
si, confermo, purtroppo è così e siccome la gente non ha voluto lax legge, le cose potrebbero addirittura peggiorare... sul link lax proposta di legge http://www.cristianadistefano.it/forum/index.php?topic=959.0
-
Grazie Cristiana
Appena mi arriverà il risultato del Mineral Test ti ricontatterò per avere gentilmente delucidazioni su alcuni passaggi che non mi sono ancora chiari in merito alla cronologia dei "passi" da intraprendere.
Ho visto il video.....Sei grande...complimenti!!
-
grazie :-[
-
Arrivati i risultati:ovviamente i livelli di mercurio sono eccessivi e quelli dell'alluminio pure.
Ora io ho 4 amalgame delle quali due in denti devitalizzati.
Per i denti devitalizzati è sufficiente andare da un dentista QUALSIASI e farseli estrarre,farsi pulire i canali,l'osso quindi stop oppure si devono usare altre precauzioni,accortezze,integratori etc.?
-
Arrivati i risultati:ovviamente i livelli di mercurio sono eccessivi e quelli dell'alluminio pure.
Ora io ho 4 amalgame delle quali due in denti devitalizzati.
Per i denti devitalizzati è sufficiente andare da un dentista QUALSIASI e farseli estrarre,farsi pulire i canali,l'osso quindi stop oppure si devono usare altre precauzioni,accortezze,integratori etc.?
Si è sufficiente, ma devi essere certo che non ti toccherà l'amalgama e non spezzerà il dente, quindi occorre un dentista bravissimo e fidatissimo. Per precauzione pretendi la diga, sempre che il dente non si trovi in un punto troppo complicato o che complichi la respirazione sotto anestesia...
-
Aggiorno:
il 7 Giugno sono andato dal dr Barile.
Abbiamo iniziato il percorso con due estrazioni di denti devitalizzati e 1 cavitazione
Restano da fare altre due estrazioni (1 dente devitalizzato che già tre anni fa aveva dato problemi e a tutt'ora presenta un infezione alla radice,1 dente del giudizio con amalgama), due rimozioni protette,due cavitazioni.
C'è però un intoppo,la terapia del Dr Rossi mi crea notevoli problemi:vertigini,sbandamenti,debolezza,cali di pressione,fastidi allo stomaco.
Su consiglio del Dr Rossi ho dovuto interromperla già 1 volta e credo che sia il caso di stopparla nuovamente.
Oggi nel pomeriggio lo contatterò telefonicamente perché la situazione peggiora ogni giorno che passa.
Ecco cosa c'è nelle pastiglie che mi sono state inviate:
Vit C (acerola) 800 mg
Rame 1,5 mg
Zinco 5 mg
Selenio 0,02 mg
Magnesio 50 mg
-
Aggiorno:
il 7 Giugno sono andato dal dr Barile.
Abbiamo iniziato il percorso con due estrazioni di denti devitalizzati e 1 cavitazione
Restano da fare altre due estrazioni (1 dente devitalizzato che già tre anni fa aveva dato problemi e a tutt'ora presenta un infezione alla radice,1 dente del giudizio con amalgama), due rimozioni protette,due cavitazioni.
C'è però un intoppo,la terapia del Dr Rossi mi crea notevoli problemi:vertigini,sbandamenti,debolezza,cali di pressione,fastidi allo stomaco.
Su consiglio del Dr Rossi ho dovuto interromperla già 1 volta e credo che sia il caso di stopparla nuovamente.
Oggi nel pomeriggio lo contatterò telefonicamente perché la situazione peggiora ogni giorno che passa.
Ecco cosa c'è nelle pastiglie che mi sono state inviate:
Vit C (acerola) 800 mg
Rame 1,5 mg
Zinco 5 mg
Selenio 0,02 mg
Magnesio 50 mg
Purtroppo ti ha prescritto la cura disintossicante e non quella di protezione da fare finchè non è finita la bonifica e tu sei una delle persone a cui è accaduto di sentire fisicamente cosa accade dentro, per questo hai avuto disturbi... prova a ricontattarlo e a chiedergli se ti prescrive una terapia che non ti manda in circolo i metalli tossici... il dott. Rossi continua a dirmi che non ci sono prove che vadano in circolo come invece afferma la dottoressa sul link http://www.cristianadistefano.it/forum/index.php?topic=627.0 ma io siccome appunto non è provato scientificamente, sono per non rischiare di peggiorare la situazione ed iniziare la disintossicazione dopo la bonifica.
Faccio sempre a tutti l'esempio della vasca da bagno ormai mezza piena d'acqua, che dobbiamo vuotare, ma ciò è impossibile se c'è il tappo sul fondo e il rubinetto è aperto, dato che quando sarà piena, da quel piccolo buco in alto prima del bordo, potrà uscire solo una piccola quantità, che potrà solo evitare che l'acqua fuoriesca dalla vasca, sempre che il gettito del rubinetto sia minimo, altrimenti la fuoriuscita e l'allagamento del pavimento, sarà inevitabile.
Adesso immagina che la vasca sia l'organismo; l'acqua siano gli elementi tossici accumulati in tanti anni di vita nell'organismo (avvelenamento cronico); il rubinetto aperto siano gli elementi tossici che entrano giornalmente con l'aria, acqua, cibo, farmaci, ecc.; il tappo siano le fonti tossiche come gli amalgami; il buco siano i pori della pelle da cui esce il sudore, le vie urinarie, ecc.; il bordo della vasca il limite oltre il quale scoppia il sistema immunitario; l'acqua sul pavimento l'inizio di una patologia degenerativa.
(http://www.venetavasche.eu/vasca/sovrapposizionevasca/JPEGG/vasca-vecchia-da-cambiare.jpg)
Il dott. Rossi è sempre molto gentile e disponibile, ma nel caso per qualche motivo non lo chiamassi, ti scrivo quache accorgimento, solo per quando inizierai la rimozione protetta, sperando che non ti crei problemi anche questo... prova a proteggerti così:
- Da circa 5 giorni prima a circa 5 giorni dopo ogni rimozione (e non più per non rischiare di mandare in circolo troppo veleno), ti consiglio di assumere come ulteriore precauzione:
- 2 cps di C-Tard (1 grammo di vitamina C) dopo colazione che è a lento rilascio;
- 1 o 2 cps di Carbone Vegetale (segui le indicazioni del foglietto illustrativo sulla posologia) dopo pranzo e dopo cena.
Il carbone vegetale ti consiglierei di assumerlo anche durante i periodi delle estrazioni.
Un consiglio che mi diede il mio dentista dopo l'estrazione, è stato di fare per 15gg e 2 volte al dì, sciacqui con, in un bicchierino, metà acqua ossigenata e metà acqua gasata. Mi disse di fare così invece di usare il colluttorio.
Ok, spero di esserti stata di aiuto, tienimi aggiornata.
-
Grazie
Sei stata come sempre gentilissima ;)
Ho contattato il Dr Rossi telefonicamente e mi ha consigliato di sospendere per ora la terapia,ed in caso di remissione dei sintomi ricominciarla iniziando ad assumere solo una cps (invece delle tre previste) per poi passare a due (sempre in assenza di sintomi avversi) ed infine ritornare a tre.
Se ho capito bene quindi cara Cristiana:
Quando farò la rimozione delle amalgame,e nel caso in cui la terapia del Dr Rossi non potessi sostenerla,mi conviene adottare i tuoi suggerimenti,ovvero
- Da circa 5 giorni prima a circa 5 giorni dopo ogni rimozione (e non più per non rischiare di mandare in circolo troppo veleno), ti consiglio di assumere come ulteriore precauzione:
- 2 cps di C-Tard (1 grammo di vitamina C) dopo colazione che è a lento rilascio;
- 1 o 2 cps di Carbone Vegetale (segui le indicazioni del foglietto illustrativo sulla posologia) dopo pranzo e dopo cena.
Giusto?
Intanto (cioè da oggi) conviene assumere SOLO Vit C oppure è meglio NON assumere NIENTE?
Ciao e grazie ancora
-
Grazie
Sei stata come sempre gentilissima ;)
Ho contattato il Dr Rossi telefonicamente e mi ha consigliato di sospendere per ora la terapia,ed in caso di remissione dei sintomi ricominciarla iniziando ad assumere solo una cps (invece delle tre previste) per poi passare a due (sempre in assenza di sintomi avversi) ed infine ritornare a tre.
Se ho capito bene quindi cara Cristiana:
Quando farò la rimozione delle amalgame,e nel caso in cui la terapia del Dr Rossi non potessi sostenerla,mi conviene adottare i tuoi suggerimenti,ovvero
- Da circa 5 giorni prima a circa 5 giorni dopo ogni rimozione (e non più per non rischiare di mandare in circolo troppo veleno), ti consiglio di assumere come ulteriore precauzione:
- 2 cps di C-Tard (1 grammo di vitamina C) dopo colazione che è a lento rilascio;
- 1 o 2 cps di Carbone Vegetale (segui le indicazioni del foglietto illustrativo sulla posologia) dopo pranzo e dopo cena.
Giusto?
Intanto (cioè da oggi) conviene assumere SOLO Vit C oppure è meglio NON assumere NIENTE?
Ciao e grazie ancora
Se e quando assumi la terapia di Rossi non devi assumere nulla. Se ho capito bene non stai facendo rimozione, quindi ti ho già scritto prima i consigli.
In bocca al lupo :)
-
Ciao Cristiana
Rimosse due amalgame lo scorso venerdì 5 Luglio,Direi tutto ok (ho aspettato un po' a postare per esserne sicuro).
I miei probs non sono ancora risolti (la terapia del Dr. Rossi è ancora interrotta perché mi rimane da togliere un dente del giudizio amalgamato,e un dente morto con infezione,inoltre dovrò fare altre 3 cavitazioni).
Le prossime due estrazioni sono programmate per il prossimo 22 Luglio,dopodichè ricomincerò la terapia disintossicante sperando che non mi provochi sintomi troppo "pesanti".
Per ora quindi NESSUN miglioramento particolare
-
Ciao Cristiana
Rimosse due amalgame lo scorso venerdì 5 Luglio,Direi tutto ok (ho aspettato un po' a postare per esserne sicuro).
I miei probs non sono ancora risolti (la terapia del Dr. Rossi è ancora interrotta perché mi rimane da togliere un dente del giudizio amalgamato,e un dente morto con infezione,inoltre dovrò fare altre 3 cavitazioni).
Le prossime due estrazioni sono programmate per il prossimo 22 Luglio,dopodichè ricomincerò la terapia disintossicante sperando che non mi provochi sintomi troppo "pesanti".
Per ora quindi NESSUN miglioramento particolare
Spero che tu sappia che non è detto che i tuoi problemi siano causati dall'avvelenamento cronico, ma se lo fossero non puoi aspettarti miglioramenti visibili nell'immediato... per certe cose occorre tempo... oggigiorno siamo abituati a prendere una pasticca per annientare il dolore all'istante, ma queste cose non funzionano così...
-
Fatte ieri le ultime due estrazioni, quindi ora niente più mercurio in bocca :)
Restano da fare due cavitazioni a settembre
A questo punto direi che posso ricominciare la terapia del dr Rossi....che ne dici?
Ciao
-
Fatte ieri le ultime due estrazioni, quindi ora niente più mercurio in bocca :)
Restano da fare due cavitazioni a settembre
A questo punto direi che posso ricominciare la terapia del dr Rossi....che ne dici?
Ciao
Chiedi al dott. Rossi, io non sono un medico e non posso dirti se assumere o meno le cure, il mio compito è dare info, magari qualche consiglio, oppure raccontare le mie esperienze e come mi curo, ma non dirò mai a nessuno cosa fare, o cosa assumere, perchè oltre ad essere una cosa sbagliata moralmente, è anche reato. Posso solo dirti che non avendo fonti tossiche, secondo la mia esperienza, l'integrazione del dott. Rossi, può farti solo bene.
:)