07/12/10
Pioppi contro i metalli pesanti diffusi nell’aria
E' il pioppo il miglior rimedio naturale contro l'inquinamento da metalli pesanti nelle città.
I dati arrivano da alcune ricerche scientifiche illustrate a un workshop tra esperti alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, organizzato da Luca Sebastiani, coordinatore dei BioLabs della Scuola nell'ambito del progetto finanziato dal ministero degli Esteri.
''L'inquinamento del suolo e delle acque da parte di metalli pesanti come zinco, rame e cadmio - spiega una nota del Sant'Anna - è un fattore di rischio per gli ambienti naturali e coltivati. Lo scopo è quello di poter utilizzare queste conoscenze per coltivare le piante anche in aree inquinate o per applicazioni di fitorimedio.
Tra le numerose specie coltivate, il pioppo ha oggi un interesse crescente per la produzione di biomassa e grazie alla sua rapidità d'accrescimento e agli alti tassi di traspirazione che si traducono in significative quantità di contaminanti assorbiti''.
Le nuove tecnologie offerte dalla genomica e dalla proteomica consentono oggi di studiare i singoli geni e le proteine coinvolte nel trasporto, accumulo e detossificazione dei metalli pesanti, fornendo le basi teoriche e metodologiche per il miglioramento del pioppo per la tolleranza ai metalli pesanti e per il potenziamento delle sue capacità di abbattere l'inquinamento.
Fonte (http://www.lamiaaria.it/news/aria-in-italia/pioppi-contro-i-metalli-pesanti-diffusi-nell%E2%80%99aria-10333.aspx)