10-09-10
La testata vieta la riproduzione dell'articolo (http://www.ildentale.it/notizia.aspx?id=1149)
Proposta di Legge dell'On. Scilipoti (http://www.camera.it/126?pdl=3510&ns=2)
19/10/10
“Attenti alle amalgame dentali”
Impagabile Scilipoti (Idv). Ecco un suo comunicato fresco fresco in chiave odontoiatrica. Lo pubblichiamo perché potrebbe contenere un consiglio utile per i commensali di Villa Alliata (qualcuno avrà pure la dentiera, no?).
“Gran parte della classe medica e odontoiatrica non è adeguatamente formata per diagnosticare e valutare i rischi, connessi alla salute, dovuti all’uso, irresponsabile, del mercurio odontoiatrico presente nelle amalgame dentali”. Così l’On. Scilipoti nel corso del convegno che si è tenuto a Terni sul forum mercurio zero. “I pericoli, però, non finiscono qui – prosegue l’On. Scilipoti – è necessario fare attenzione anche alla presenza di mercurio a livello alimentare e ambientale”. Il dott. Pische e il dott. Perotti, presenti all’incontro, hanno illustrato le tecniche di rimozione protetta delle amalgame, secondo protocollo, ribadendo il danno che potrebbe essere causato al paziente, da un intervento operativo incongruo. “Un’opportuna protezione – conclude l’On. Scilipoti – è da mettere in atto anche per l’operatore che, assieme all’assistente alla poltrona, è esposto, in prima istanza, ai vapori di mercurio che si liberano durante l’atto operativo”.
Fonte (http://www.livesicilia.it/2010/10/19/attenti-alle-amalgame-dentali/)