Cristiana Di Stefano - Un forum per la tua salute

General Category => Le tue domande a Cristiana => Topic aperto da: gips71 - Settembre 03, 2015, 01:38:14

Titolo: particelle ghisa
Inserito da: gips71 - Settembre 03, 2015, 01:38:14
Salve a tutti sono nuovo iscritto del forum. Mi sono iscritto poichè volevo un consiglio, su quello che mi è accaduto. Abbiamo comprato una macchina semiprofessionale per fare la salsa di pomodoro. Ma ci siamo accorti in seguito che l'elica, in ghisa stagnata, era consumata. Facendo girare la macchina a vuoto ci siamo resi conto che perde cade della polvere di ghisa. Ovviamente con i pomodori la polvere che cadrà sarà di meno, perchè trattenuta dalle bucce, però penso che molta passi e si sia mischiata con la salsa. Poichè abbiamo macinato molti pomodori, ed un pò di salsa l'abbiamo già mangiata. Volevo sapere a che rischi vado incontro? Devo buttare tutta la salsa che abbiamo fatto? Considerate anche che i consumatori maggiori saranno i nostri figli di 3 e 7 anni.
Grazie
Titolo: Re:particelle ghisa
Inserito da: cristiana - Settembre 04, 2015, 02:13:44
Salve a tutti sono nuovo iscritto del forum. Mi sono iscritto poichè volevo un consiglio, su quello che mi è accaduto. Abbiamo comprato una macchina semiprofessionale per fare la salsa di pomodoro. Ma ci siamo accorti in seguito che l'elica, in ghisa stagnata, era consumata. Facendo girare la macchina a vuoto ci siamo resi conto che perde cade della polvere di ghisa. Ovviamente con i pomodori la polvere che cadrà sarà di meno, perchè trattenuta dalle bucce, però penso che molta passi e si sia mischiata con la salsa. Poichè abbiamo macinato molti pomodori, ed un pò di salsa l'abbiamo già mangiata. Volevo sapere a che rischi vado incontro? Devo buttare tutta la salsa che abbiamo fatto? Considerate anche che i consumatori maggiori saranno i nostri figli di 3 e 7 anni.
Grazie

Dunque... La ghisa è una lega ferro-carbonio e non rivestita rilascia piccole quantità di ferro nel cibo, ma il ferro non è tossico, quindi stai tranquillo. Attento che non si formi la ruggine dopo la pulizia.
Alcuni suggerimenti http://www.dietanutrigenetica.net/rischi-per-la-salute-in-cucina-materiali-e-oggetti-a-contatto-con-gli-alimenti

Però controlla invece che non ci siano parti in alluminio non rivestite, perchè quello si lega al pomodoro, come ad altri alimenti acidi e alla pelle... l'alluminio è tossico... ultimamente è raro trovare in commercio contenitori, pentole, ecc., non rivestititi, ma io avviso sempre... attenzione a non acquistare bigiotteria in alluminio, o a fabbricarla fai-da-te con le lattine, come insegnano alcuni programmi tv  >:(
Titolo: Re:particelle ghisa
Inserito da: gips71 - Settembre 08, 2015, 07:54:53
grazie