Cristiana Di Stefano - Un forum per la tua salute

General Category => ELEMENTI TOSSICI => Tutto cio' che vorremmo sapere sulle sostanze tossiche e nessuno ci dice => Topic aperto da: cristiana - Ottobre 24, 2012, 03:27:54

Titolo: Cosa fare quando il cane ingerisce sostanze tossiche
Inserito da: cristiana - Ottobre 24, 2012, 03:27:54
Cosa fare quando il cane ingerisce sostanze tossiche

(http://pets.greenstyle.it/wp-content/uploads/2012/10/cane_vet.jpg)

La casa non è sempre è un ambiente sicuro per i nostri amici a quattro zampe. Si è parlato diffusamente dei pericoli insiti nell’abitazione e di quali siano le migliori strategie per proteggere cani e gatti da conseguenze anche mortali, ma come comportarsi a fatto compiuto? Che fare qualora il nostro cane avesse ingerito inavvertitamente una sostanza tossica?

In casa i componenti tossici per la salute del cane sono praticamente ovunque: medicinali, detergenti, vernici, diserbanti, saponi e chi più ne ha più ne metta. Non è, dunque, così improbabile che un cane vi si possa avvicinarne e ingoiarne una certa quantità per sbaglio, a volte con effetti collaterali letali. Inutile sottolineare come sia il caso di tenere questi composti ben lontani dal raggio d’azione degli amici a quattro zampe, perché si analizza ora il caso dell’ingestione non voluta, quindi ecco una serie di regole per riconoscere e trattare un possibile avvelenamento canino:

Nella maggioranza dei casi, il tutto si risolverà con un’apposita lavanda gastrica, anche perché raramente gli animali domestici si avvicinano a sostanze davvero pericolosissime per l’ingestione, come la candeggina. Appare ovvio come la tempestività sia la discriminante per un intervento di successo.

Fonte (http://pets.greenstyle.it/cosa-fare-quando-il-cane-ingerisce-sostanze-tossiche-5939.html#ixzz2AE4JuJYz)
Fonte: PetMD (http://www.petmd.com/dog/emergency/poisoning-toxicity/e_dg_swallowed_poisons#.UIV9qGmoqQU)