ATTENZIONE: NORME DI COPYRIGHT - RISPETTA IL COPYRIGHT, GRAZIE!
Per l'uso/pubblicazione del testo di questo documento, leggi le NORME DI COPYRIGHT dell'autore.
This page is maintained and copyrighted 1994-1998 by Leif Hedegard.
Updated 12 September 1998
The www-address of this page is: http://www.algonet.se/~leif/AmFAQk04.html
Leif Hedegard Ringvagen 41B S-118 63 Stockholm Sweden
E-mail: leif@algonet.se 1 WWW: http/www.algonet.se/~leif
La traduzione in ITALIANO è Creative Commons License Traduzione: www.identiavvelenati.com 2007
Per consigli e suggerimenti su come migliorare questa traduzione, contattami a info@identiavvvelenati.com
1. INTRODUZIONE
C'è stata una discussione e una diatriba sui potenziali/possibili (non allergici)effetti negativi sulla salute provocati dalle otturazioni in amalgama. Numerose centinaia di studi scientifici e articoli di discussione nel campo del mercurio/biologia/(salute) e diverse centinaia
sulla amalgama/biologia/(salute) sono stati prodotti a tutt'oggi. Quello che segue sembra, al momento attuale, concordare (concordare
NON dev'essere la "verità finale", ma piuttosto significa che non contraddice) su: Se voi non avete alcuna malattia/sintomi o altri motivi per sospettare di avere ora o in futuro problemi causati dalle vostre otturazioni in amalgama, non vi si consiglia di cambiare le otturazioni
(NIH 1992) (a causa dei punti C-G nella sezione 5.2). Sembra che la gran maggioranza della popolazione appartenga a questo gruppo.
La questione su quale materiale scegliere la prossima volta che si dovrà sostituire l'amalgama o quando si necessita di una nuova otturazione dipende dalla vostra decisione e da quello che il dentista trova possibile/raccommandabile per quella specifica cavità dentaria. Non c'è un solo materiale riempitivo che sia il migliore in ogni situazione/da qualsiasi punto di vista e nessun materiale riempitivo ha fatto test per la bio-compatibilità nello stesso modo dei farmaci. Volete l'otturazione più economica, quella che dura più a lungo, la migliore esteticamente, quella che meglio conserva il dente, quella che voi/il vostro dentista ritenete la più bio-compatibile...?
Voi e il vostro dentista dovrete prendere insieme questa decisione. Se voi avete sintomi sintomi allergici e/o locali orali provocati dalle
vostre amalgame, diagnosticati come tali da un medico e/(o) un dentista, è sempre raccomandato di cambiarle, usando un materiale
che voi possiate tollerare. Una piccola minoranza di popolazione sembra appartenere a questo gruppo.
Se voi avete una malattia/sindrome multi-sintomatica e sospettate che questa sia stata (almeno in parte) provocata delle vostre otturazioni
in amalgama, dovreste sapere che è in corso una discussione su una cosa come una malattia (non allergica) collegata all'amalgama
esiste o no. Opinioni contrastanti (vedere ad esempio: Lichtenberg 1993, Lindberg 1994), entrambe veritiere, sono state espresse.
Intanto la scienza non ha (ancora) trovato una risposta definitiva a questa domanda ( DHHS 1993 pages 3-4, WHO 1991p 100-102). SIFO (1993) riporta che circa il 4 per cento della popolazione Svedese adulta dichiara di avere/aver avuto o crede di avere/aver avuto effetti negativi sulla salute provocati dalle amalgame.
L'uso dell'amalgama come materiale per otturazioni è destinato a diminuire, almeno nei Paesi occidentali, e forse ad essere bandito in
certi Paesi. Questi sono alcuni dei motivi (proposti) del perchè:
- preoccupazione per l'inquinamento ambientale da mercurio
- sviluppo e promozione dell'uso di materiali riempitivi dentali di differente colorazione (DHHS 1993)
- l'aspetto antiestetico dell'amalgama
- quando le lesioni da carie non curate devono essere curate con l'inserimento di otturazioni, la preparazione della cavità per l'inserimento
di un'amalgama spesso significa perdita di più polpa sana rispetto all'uso di un cemento di vetro ionomero ( DHHS 1993 pages I -17 and
I - 21).
- almeno in USA ( DHHS 1993, NIH 1992 ) e Svezia : un calo delle carie
- le amalgame perdono mercurio ad un punto tale che sono la più grande fonte di mercurio (WHO 1991), , su un gruppo di studio, nella popolazione e laddove, da un punto di vista tossicologico, un inadeguato/non desiderato materiale per otturazione, anche se è ancora da provare che questa perdita di mercurio sia dannosa per altri individui che non siano allergici al mercurio/amalgama
- la preoccupazione riguardo alla sicurezza/calo di sicurezza che certi/molti pazienti sentono riporta che circa il 30 per cento della
popolazione Svedese adulta ha pensato di, ha cominciato a o ha completato la rimozione delle amalgame, e due terzi della popolazione adulta Svedese crede che sia uno svantaggio avere denti curati con amalgama quando c'è bisogno di un restauro. Inoltre, oltre il 43 per cento della popolazione Svedese adulta ha riportato di pensare che i restauri in amalgama dovrebbere venir banditi adesso e un aggiuntivo 33% ritiene debba venir bandito entro i prossimi cinque anni (SIFO 1993).
In accordo con ciò, l'uso delle otturazioni in amalgama sta diminuendo in USA ( DHHS 1993, NIH 1992 ), Svezia e possibili altri Paesi.
MA.
Così come la scienza non può affermarlo per certo, quello che un individuo dovrebbe fare, se :
- ha sintomi multipli, molti dei quali sono stati riportati nella sintomatologia dell'intossicazione da mercurio,
- è stato visitato per tutti i suoi sintomi dai medici (e dentisti), i quali non hanno trovato alcuna diagnosi differenziale (non trattata),
- esiste una relazione temporale tra l'inserimento dell'amalgama e i sintomi,
- si è (onestamente) convinto di avere una malattia collegata all'amalgama???
Se un tale individuo vuole sostituire le sue amalgame perchè trova possibile/probabile che lui (o lei) abbia una malattia (non allergica) collegata all'amalgama, allora sembra consigliabile studiare almeno cosa:
- dicono i sostenitori dell'amalgama,
- dicono gli oppositori all'amalgama,
- dicono i dentisti/medici e le loro organizzazioni,
- dicono le autorità sanitarie e poi cercare di trovare qualcosa che tutti raccomandano o almeno accettano come una soluzione funzionale/non dannosa.
Leggere la letteratura scientifica di questo campo richiede tempo.
2. SINTOMI 2.1 Sintomi nell'intossicazione cronica da mercurio (Hg) inorganico
La pesante e più importante intossicazione cronica da mercurio inorganico (quello delle amalgame, ndr) è stato descritto come una triade
di sintomi:
1) Tremore (o meglio: sintomi neurologici)
2) Gengiviti/stomatiti (o meglio: sintomi locali/orali)
3) Eretismo (o meglio: sintomi psichiatrici).
Il tremore e la gengivite non sono sempre presenti, e generalmente non nelle forme più leggere. Il tremore può causare alterazione della scrittura. Il tremore è in genere un tremore intenzionale. La gengivite è una infiammazione della gengiva. L’ eretismo (dal greco) è un aumento patologico dell’eccitabilità.
L’eretismo è in genere il primo sintomo. Si accompagna con alcuni o molti dei seguenti sintomi:
- irritabilità - improvviso scoppio di collera - intolleranza allo stress - simultaneo calo delle capacità - aumentata sensibilità ai suoni e
alla luce - incapacità ad accettare critiche - perdita di auto-stima - timidezza - eccessivo senso di vergogna - facilità ad imbarazzarsi per
futili motivi - ansia - indecisione - insonnia - sogni vividi - incapacità a concentrarsi - depressione - affaticamento.
Tutti questi sintomi insieme possono provocare un cambiamento completo della personalità.
La perdita di memoria potrebbe essere disabilitante: “ una perdita di memoria tale che giovani madri dimenticavano di andare a riprendere
i bambini dalla baby-sitter, tornando a casa dal lavoro... la memoria non-verbale testata dal riconoscimento facciale non era una scelta migliore” ( Vroom 1972).
Altri sintomi potevano includere: mal di testa, andatura squilibrata, estremità addormentate e dolenti, debolezza muscolare, parestesìe, sonnolenza, biascicamento delle parole, leggero balbettìo, difficoltà a pronunciare le parole, edema, gusto metallico, perdita di denti, aumento della salivazione, perdita di peso, perdita di capelli, nausea, costipazione, diarrea, altri disturbi gastrointestinali, difficoltà a respirare... (Buckell 1946, Elihu 1982, Mantyla 1976, McNerney 1979, Ronnback 1992, WHO 1991, Vroom 1972).
A seconda dei servizi/giornali/libri che leggete, potrete trovare anche altri sintomi descritti (ad esempio disturbi visivi, Smith 1978) e perdita del controllo motorio (Smith 1978). 2.1.1 I sintomi sono tipicamente non-specifici “ I sintomi dell’avvelenamento da mercurio dovuto a inalazione cronica si scoprono gradualmente e potrebbero così essere difficili da notare. Ad eccezione del tremore, i sintomi potrebbero venire ignorati dalla stessa vittima
o attribuiti ad altre cause” (McNerney 1979). “ È impossibile distinguere l’eretismo iniziale dalla vergogna o dalla neurosi da ansia” (Buckell 1946) Gli effetti del mercurio inorganico sul sistema nervoso sono non-specifici in quello che possono essere indotti da un’ampia serie di meccanismi” (NIH 1992). 2.1.2 Non esiste un sintomo obbligatorio. Nessun sintomo specifico (o non specifico) deve essere presente per diagnosticare una intossicazione da mercurio.
2.1.3 Una manifestazione multo-sintomatica è normale.
Il paziente intossicato da mercurio non è ipocondriaco, è una caratteristica del mercurio quella di causare la malattia multi-sintomatica. Si potrebbe anche dire che se una persona ha un solo sintomo non deve essere collegata al mercurio.
2.2 Sintomi dell’intossicazione acuta da mercurio inorganico. “ L’esposizione acuta al vapore di mercurio potrebbe essere seguito da dolori di petto, dispnea, tosse, emoptisi, e a volte pneumoniti interstiziali che portano alla morte... un’esposizione sub-acuta ha dato luogo
a reazioni psicotiche caratterizzate da delirio, allucinazioni, tendenze suicide.” (WHO 1991) (Emoptisi: tossire sangue che viene dal basso tratto respiratorio ).
2.3 Sintomi dell’Acrodinia.
Acrodinia (dal latino “acro”, monte / e dal greco "–dynia", dolore) denominata anche “Male Rosa”, è una forma di intossicazione cronica da mercurio. I nomi Acrodinia/Male Rosa puntano su qualcosa di specifico ed obbligatorio in questa forma di intossicazione da mercurio: pelle rosa che si spella via e un forte dolore alle estremità. Una notevole sudorazione è un sintomo comune.
Altri sintomi possono essere: febbriciattola intermittente, così come l’ipertonìa e la tachicardìa. Possono essere presenti alcuni dei sintomi citati sopra. Sembra principalmente colpire i bambini più piccoli, ma anche gli adulti si ammalano. C’è sempre un alto livello di mercurio nelle urine, comunque Cloarec (1995) ha riportato livelli normali di mercurio in un bambino di 3 anni con acrodinia,
e von Mühlendahl (1990) ha riportato un altro caso di acrodinia con normali livelli di mercurio nelle urine (6.9 ug Hg/l), in una ragazza di 20 anni. Non è stata stabilita una connessione dose-effetto nell’ Acrodinia. Solo una minoranza di coloro che erano stati esposti al mercurio
da diversi medicamenti contenenti mercurio, tipo polvere per i denti, si è ammalata – un fatto che ha reso difficile ricostruire la causa.
Era stato descritto nel 1914 (o anche prima), ma non prima del 1948 è stato suggerito che la causa potesse essere l’intossicazione da mercurio. (Dathan 1965). (Aronow 1990, WHO 1991).
3. E’ POSSIBILE CHE LE AMALGAME POSSANO PROVOCARE QUESTI SINTOMI? 3. Siamo esposti a livelli tossici di mercurio provenienti dalle nostre otturazioni?
Le amalgame sono costituite da circa un 50% di mercurio (inorganico). Oltre al mercurio in genere l’amalgama è formata da argento,
stagno, rame e a volte zinco, palladio o indio. Il mercurio è altamente tossico. In che quantità il mercurio o qualsiasi altro materiale
metallico tossico causeranno reazioni tossico-immunologiche dipenderà da una combinazione di fattori:
1) la quantità assorbita
2) la predisposizione genetica
3) altri fattori, quali:
a) l'età dell'individuo
b) il peso corporeo
c) lo stato nutrizionale
d) condizioni aggiuntive di esposizione ad altri metalli pesanti
e) consumo di alcool
f) presenza di malattie precedenti tipo l'acatalasia
g) durata dell'esposizione, inclusa l'esposizione in gravidanza
h) tipo di esposizione
i) stato chimico del metallo (vapori, metallo, sali, organico)
Reazioni allergico-autoimmuni ai metalli, comunque, non hanno bisogno di seguire la stessa dipendenza come è stato osservato nelle reazioni tossiche. Infatti sappiamo molto poco sulle quantità necessarie a scatenare reazioni autoimmuni o allergiche in individui sensibili.
Il mercurio viene rilasciato dalle vostre amalgame (Bjorkman 1992, Gay 1979, Langworth 1988, Skare 1994, WHO 1991...) e assorbito dal vostro corpo (Molin 1990, Nylander 1987, Skare 1990, Skare 1994, Weiner 1993, WHO 1991...). Comunque sembra che livelli di Hg (mercurio) assorbito intorno dalle 5-200 volte più alti dei livelli assorbiti dai portatori di amalgama, siano necessari a scatenare effetti sulla salute (in un gruppo) nelle persone esposte professionalmente al mercurio inorganico. Questo scarto punta fortemente alla dimostrazione che la maggior parte della popolazione non verrebbe danneggiata dalle amalgame. Ma se esiste una minoranza (ad esempio 1-3 %) della popolazione che sostanzialmente è più "sensibile" (non "allergica"!) al mercurio delle amalgame rispetto al resto della popolazione, ci sarà allora una relazione tra otturazioni in amalgama e una malattia multi-sintomatica, anche se in una minoranza, e la questione resta comunque scientificamente poco chiara. Una piccola minoranza di coloro che non sono esposti professionalmente al mercurio ma che portano amalgame ha innalzato i propri livelli di mercurio grazie alle amalgame (vedi sezione 7.3), e potrebbe qualcuno di loro soffrire di
certi sintomi a causa dell'aumento del mercurio piuttosto che a causa di una "sensibilità" al mercurio?
3. 2. Studi in individui con malattie sospettate di essere correlate alle amalgame (ma non allergici) 3.2.1. Hanno livelli di mercurio più alti?
Una piccola parte della popolazione con malattie sospettate di essere correlate alle amalgame
(ma non allergiche) così come persone apparentemente in buona salute hanno riferito di avere alti livelli di mercurio in alcuni fluidi corporei. Comunque, individui con malattie sospettate di essere correlate alle amalgame (non allergiche) non hanno, in un test di gruppo, mostrato
di avere livelli di mercurio significativamente più alti nel loro plasma sanguigno (Berglund 1996, Molin 1987)/nel sangue / negli eritrociti (Berglund 1996, Molin 1995) / nelle urine (Aronsson 1989, Berglund 1996, Molin 1995,)/ nella cavità orale (Aronsson 1989 , Berglund 1996,Fredin 1988) della gente che aveva lo stesso numero di amalgame e che era in buone condizioni di salute. Così sembra che,
se esiste una malattia di tipo non allergico legata alle amalgame in individui sospettati di essere malati, in un test di gruppo, ciò sia
basato su una aumentata sensibilità di tipo non allergica al mercurio delle amalgame piuttosto che a più alti livelli di mercurio nei fluidi corporei, rispetto al resto della popolazione.
Questo non esclude che esista una sottominoranza di gente con malattie sospettate di essere correlate alle amalgame che sta male più a causa degli alti livelli di mercurio piuttosto che ad una più alta sensibilità al mercurio stesso. Ci sono stati casi nei quali l'aumento dei livelli del mercurio dovuto, come sembrava, alle amalgame è stato fortemente sospettato di aver causato la malattia. (Aronsson 1989 , Berglund 1996,Fredin 1988).
3.2.2. Stimolazione fatta con mercurio dell'amalgama in questi pazienti.
Marcusson (1996), in uno studio a doppio-cieco, con test del cerotto (con mercurio e placebo) ha testato un selezionato gruppo di pazienti che aveva riferito un aumento dei sintomi in concomitanza al trapanamento di vecchie amalgame. Marcusson ha riportato che i sintomi erano aumentati dopo il test del cerotto con acetato di fenil-mercurio (ma non proprio col mercurio metallico) e li ha confrontati col placebo. Mentre l'assorbimento di mercurio calcolato dal test del cerotto (4-10 mg, Marcusson 1996) è circa lo stesso di quello del mercurio delle amalgame (3-17 mg, WHO 1991), una reazione sistemica non allergica come un test del cerotto può essere visto sotto il segno di una sensibilità estrema, individuale e non allergica al mercurio. Prima di balzare alle conclusioni si dovrebbe vedere la risposta delle società scientifiche a questo articolo e la riproduzione dello studio
fatta da un altro gruppo di ricerca. Resta, così come io so, l'unico test pubblicizzato di stimolazione fatta a doppio-cieco in questo gruppo di pazienti. Penso che abbia, comunque, un valore di stimolo per una ricerca futura in questo campo.
3.2.3. Questi individui hanno avuto una riduzione dei sintomi dopo la rimozione delle amalgame?
Le ricerche riferiscono che gruppi di persone, sospette di avere malattie (non allergiche) correlate alle amalgame, hanno ridotto i loro
sintomi fino all'80% dopo aver tolto le amalgame (Lichtenberg 1993, Lindqvist 1996, Siblerud 1990). Sono anche stati presentati casi di persone che hanno riacquistato la piena salute dopo aver tolto le amalgame (Barregard 1995, Godfrey 1990, Langworth 1996,
Redhe 1994). Non è possibile distinguere definitivamente tra la fine di un avvelenamento e un effetto placebo, recupero spontaneo o suggestioni dovute al desiderio dei soggetti di avere la conferma alla loro spiegazione della causa della malattia o al desiderio di compiacere il ricercatore.
Berglund (1995) ha riveduto i casi di reazioni avverse alle amalgame, disponibili nella letteratura scientifica, e ha trovato che: "La rimozione delle amalgame era il comun denominatore che conduceva al miglioramento o alla cura".
In molti Paesi ci sono associazioni di pazienti, i cui membri sono convinti di aver avuto una riduzione dei sintomi dopo la rimozione delle amalgame. Dodici mesi dopo la rimozione completa delle amalgame i livelli di mercurio nel plasma e nelle urine si riducono a circa il 50% (Molin 1990) e il 25% (Begerow 1994, Molin 1990, Molin 1995) rispetto ai livelli precedenti la rimozione delle amalgame.
3.2.4 È stato dimostrato che la causa della malattia di questi individui era diversa dalle amalgame? È stata avanzata l'ipotesi che le malattie collegate alle amalgame non abbiano niente a che fare col mercurio o niente altro che si trovi nelle otturazioni, ma ad una "Sindrome di Somatizzazione Ambientale" (SEE) (Gothe 1995), ovvero "tali pazienti hanno il bisogno... di indirizzare
in un qualche modo la questione principale di tutta la loro vita" (Bergman 1992) oppure "Essi hanno tutti avuto un precoce disturbo psicologico... La maggior parte di loro trova difficile esprimere in parole quello che sentono, e reagiscono con somatizzazioni allo stress mentale che provano. La malattia che sviluppano è quella 'offerta' loro su un piatto d'argento. In tali casi essa diventa malattia da
amalgama" ( Lindberg 1994).
Questi studi indicano soltanto la possibilità teorica di una cosa simile, ma in nessun modo provano che sia un fatto concreto. È stato riportato che la somatizzazione, così come l'ha misurata il Minnesota Personality Inventory, è stata riscontrata in 4 di 9 individui intossicati
da mercurio (Vroom 1972). Comunque la somatizzazione può essere vista come un segno di intossicazione da mercurio.
Questo potrebbe significare che la presenza di una somatizzazione non è sufficiente ad escludere una intossicazione da mercurio come causa dei sintomi del paziente. Potrebbe essere che certe persone convinte di avere una malattia collegata all'amalgama abbiano veramente altre cause dei loro sintomi, solo che non è mai stato provato. È anche non impossibile che un paziente scopri sintomi paralleli rispetto a quelli psicologici, legati alle amalgame o ad altre cause. Alcuni medici non credono nelle malattie collegate alle amalgame ma prescrivono piuttosto una terapia psicologica/trattamento psichiatrico/trattamento medico/trattamento odontoiatrico (diverso dalla
rimozione delle amalgame).
3.3 Confronti epidemiologici tra individui con diverso numero di amalgame.
Esistono studi epidomiologici che hanno scoperto che gruppi di individui con poche o zero amalgame erano più in salute di gruppi di individui che avevano più amalgame (Kampe 1986, Siblerud 1990b , Siblerud 1994). All'opposto ci sono studi che non sono riusciti a dimostrarlo (Saxe 1995, Ahlqwists 1988). A causa dei problemi metodologici essi non possono, nè da soli nè insieme, rispondere in maniera definitiva alla domanda se esista una minoranza di popolazione che ha o non ha avuto una malattia (non allergica) collegata alle amalgame. Lo studio Ahlqwists (1988) comunque sembra dare un sostegno aggiuntivo alla conclusione che una maggioranza o anche una grande minoranza (ad esempio sotto il 10-30%) della popolazione che porta amalgame è probabilmente non colpita negativamente nella salute dalle loro amalgame. Tra i problemi metodologici che colpiscono questi studi:
- tutti questi studi usavano gruppi selezionati perchè per appartenere ad un gruppo che non portava amalgame un basso numero o ne portava un alto numero, la sotto-popolazione doveva avere: depressione->antidepressivi->ipo-salivazione->più carie->più amalgame asma
- >medicine->mutamento della microflora orale->aumento di rischio di carie->l'individuo lo sa e lo compensa del tutto->meno carie->meno amalgame... denti che cadono-> meno amalgame Perciò cosa è venuto prima?
L'appartenenza ad un gruppo socio-economico, malattia/salute (dis)funzione, caduta dei denti... che ha portato ad usare un numero diverso di amalgame, oppure sono state le amalgame che hanno portato ad un diverso gruppo socio-economico, malattia/salute, (dis)funzioni, caduta dei denti? La correlazione/non-correlazione non prova un effetto o non-effetto reale, prova solo una correlazione/non-correlazione.
Il meccanismo non può essere facilmente determinato perchè ci sono più variabili (l'amalgama di per sè e tutte le variabili che fanno sì
che gli individui appartengano ad un gruppo "senza"-" di poche amalgame" o ad un gruppo ad "alto numero di amalgame".
4. HO UNA MALATTIA (NON ALLERGICA) COLLEGATA ALL'AMALGAMA? 4.1 Non esistono test diagnostici riconosciuti.
Come stabilito precedentemente (vedi sezioni 3.1-3.2.1): se c'è una malattia (non allergica) collegata all'amalgama, sembra che, almeno
su un gruppo di persone che sospettano di avere un tale disturbo, ci si basi su una sensibilità individuale aumentata (di tipo non allergico)
al mercurio/amalgama piuttosto che all'aumento di mercurio in certi fluidi corporali. E non esistono modi comunemente riconosciuti per rilevare questa iper-sensibilità potenziale (di tipo non allergico) (oltre che una provocazione - vedi sotto). Se voi comunque sospettate
di avere una aumentata esposizione al mercurio, potete monitorare l'esposizione ENTRANTE. La diagnosi di malattia collegata all'amalgama (non allergica) dovrà essere una diagnosi statistica basata sulla vostra storia clinica, i vostri sintomi e altri elementi (non comuni) e, naturalmente, l'esclusione di altre malattie.
4.2 Non potete determinare i livelli di mercurio nel cervello /SNC.
Non è possibile determinare i livelli di mercurio nel cervello/ Sistema Nervoso Centrale (SNC) negli individui viventi e non esposti professionalmente al mercurio. Comunque potete misurare il livello di mercurio nei fluidi corporali, feci e capelli. Dopo una esposizione cronica al mercurio inorganico, la metà tempo (T1/2) per parte del mercurio che va nel cervello dura anni (Berlin in: Friberg 1986, page 399), mentre per i fluidi corporali, feci e capelli il T1/2 dura settimane-mesi. Pertanto non ci sono modi per determinare una esposizione accumulatasi, per un'esposizione cessata mesi/anni fa o i livelli di mercurio nel cervello, misurando il mercurio nei fluidi corporali, feci o capelli. Il totale (che è: mercurio inorganico e organico) di livelli di mercurio nell'urina e nel plasma sanguigno o il mercurio inorganico nell'intero sangue, comunque, vi darà una buona misurazione dell'esposizione al mercurio inorganico in corso (negli ultimi giorni-mesi).
I livelli totali di mercurio nel sangue e nei capelli potranno darvi una buona misura dell'esposizione in corso al mercurio organico (come il metilmercurio dei pesci). L'utilità clinica della misurazione dei livelli di mercurio nelle feci così come nel liquido cerebrospinale dipende
dalla capacità di interpretazioni di quei dati, comunque, non sono stati pubblicati molti studi scientifici che riguardano il mercurio presente nelle feci e nel liquido cerebro-spinale.
La metà-tempo (T1/2); il tempo che ci vuole prima che un livello (di mercurio) diminuisca fino alla metà. Seguono qui tre punti:
1) "Nessuna relazione tra il corrente U-Hg e le precedenti esposizioni professionali al mercurio è stata riscontrata in soggetti nei quali l'esposizione è cessata da più di un anno prima dello studio" (Ellingsen 1993).
2) "I livelli di mercurio nell'urina e nel sangue possono essere utilizzati come indicatori dell'esposizione ammesso che l'esposizione sia recente e relativamente costante, a lungo termine, e valutata su un gruppo di base... l'interferenza data dall'esposizione al metilmercurio
può rendere difficoltoso valutare l'esposizione a basse concentrazioni di mercurio inorganico dai dati delle analisi del sangue.
Un modo per superare il problema è analizzare il mercurio inorganico del plasma o analizzare sia il mercurio inorganico che il metil-mercurio. Il problema con l'interferenza del metil-mercurio è un po' inferiore quando si analizzano le urine, in quanto il metil-mercurio viene espulso nelle urine solo in quantità molto limitate" (WHO 1991 p19).
3) "Le concentrazioni di mercurio nel sangue e nelle urine sono influenzate dalla recente esposizione e il carico di mercurio delle ultime esposizioni. Il contributo relativo di questi due parametri per determinare i livelli di mercurio nel sangue e nelle urine è ancora
scarsamente compreso. Il livello di mercurio nelle urine è anche suscettibile di variazioni fisiologiche del metabolismo." (Berlin in: Friberg 1986 page 403).
4.3 Escludere altre malattie.
Fatevi fare un check-up dal vostro medico. Lui/lei potrebbe trovare qualcos'altro che non una intossicazione da mercurio che potrebbe venir curato e potrebbe spiegare parte di vostri sintomi. Ad esempio ipo- o iper-tiroidismo, la sindrome di Sjogrens... possono sembrare un'intossicazione da mercurio. È un'altra questione determinare se queste e altre malattie possono essere state causate o aggravate dal mercurio delle amalgame. Il vostro dentista potrbbe riscontrarvi un disordine mandibolare (malocclusione , NDR)... che causa emicrania...
4.4 Collegamento con l'esposizione nel tempo da una parte, i sintomi dall'altra.
Scrivete un diagramma della vostra vita, con i suoi alti e bassi (i sintomi), poi mettete le mani in tutte le vostre riviste dentistiche.
Poi fate un confronto; se c'è una relazione pregressa nel tempo (da prima che cominciaste a pensare alle malattie collegate all'amalgama) tra i lavori in amalgama fatti dal dentista e i vostri sintomi, allora si può sospettare una malattia collegata all'amalgama.
4.5 Provocazione.
Si può attuare una provocazione rimuovendo un'otturazione in amalgama. Scrivete i vostri sintomi un mese prima, e poi un mese dopo
aver tolto un'otturazione in amalgama, e metteteli a confronto. Questo procedimento è meno informativo per il fatto che potete sempre
sospettare che voi, contro ogni aspettativa (effetto placebo) starete peggio dopo la rimozione dell'otturazione. Nondimeno, se i vostri
sintomi non aumentano in gravità il mese immediatamente successivo alla rimozione di un'otturazione in amalgama voi potreste
sospettare di non soffrire di una malattia collegata all'amalgama. Tandvardsskadeforbundet (1993) scrive che una reazione avversa "potrebbe non avere luogo, se il dentista è particolarmente attento e prende buone misure protettive”.
5. CREDO DI AVERE UNA MALATTIA (NON ALLERGICA) COLLEGATA ALL'AMALGAMA - CHE DEVO FARE? 5.1 Leggere.
Finchè una malattia collegata all'amalgama (non allergica) non viene accettata come diagnosi, davvero pochi dentisti minimizzeranno la vostra esposizione al mercurio durante la rimozione delle amalgame più di quanto non richieda la procedura standard (acqua e forte aspirazione) a meno che voi non lo richiediate espressamente (a volte, spesso? neanche allora). Se un paziente ha una malattia
collegata all'amalgama la procedura standard attuale è insufficiente, come dimostrati da: Molin (1990) il quale ha riportato che: se si usa solo la procedura standard, e tutte le amalgame vengono trapanate via in un solo giorno, il livello di mercurio nel plasma subito dopo la trapanazione aumenterà del 300-400% rispetto ai livelli precedenti. Allo stesso modo i livelli di mercurio nelle urine e negli eritrociti aumenteranno insieme del 50%. Poi ci vorranno 70-90 giorni prima che i livelli tornino a come erano prima della rimozione dell'amalgama. Begerow (1994) ha fatto un'indagine similare come Molin (1990) anche se lui ha misurato solo il mercurio nelle urine. Egli ha trovato un aumento del 30% di mercurio nelle urine, immediatamente dopo la rimozione delle amalgame, ma qui il tempo per i livelli di mercurio
nelle urine di tornare ai livelli precedenti era stato misurato in giorni singoli. Esistono altri esempi del perché ci sia bisogno di studiare l'argomento - ma lo scenario è il medesimo; non è una diagnosi comunemente accettate. E comunque, se siete davvero convinti di avere una malattia collegata all'amalgama (non allergica), voi dovrete esercitare un ruolo più grande nella cura, più di quanto richiesto in una malattia comunemente accettata.
5.2 I potenziali pericoli della rimozione dell'amalgama.
Se siete convinti o pensate o sospettate che alcuni dei vostri sintomi (non allergici) siano collegati all'amalgama, dovreste sapere
che NON è provato che si possa o no contrarre una malattia (non allergica) collegata all'amalgama. Se comunque volete giocarvi la
chance della rimozione delle amalgame per vedere se ne traete giovamento, così come altre persone e studi non conclusivi hanno
suggerito come eventualità possibile, dovreste stare in guardia dai rischi potenziali della rimozione delle amalgame, per poter prendere
una decisione in tutta serenità. Attualmente sono stati messi in risalto sette fattori di rischio che devono essere considerati, prima di cambiare le vostre otturazioni in amalgama:
A) Incapacità di rilevare un'altra malattia (curabile) perché siete così concentrati sul problemaamalgama (sbagliate ad andare dal medico come se voi già aveste trovato la "causa" dei vostri sintomi)
B) Incapacità di curare una causa psicogenica perché siete così concentrati sul problemaamalgama da non credere in altre possibili
cause dei vostri sintomi.
C) Perdita di sostanza nei denti.
D) Avere materiale tecnicamente meno valido.
E) Iper-sensibilità al nuovo materiale.
F) Perdita di denaro per nulla.
G) Un periodo di esposizione elevata al mercurio nel periodo della rimozione.
A e B potrebbero essere evitati andando da un medico (e un dentista) e facendo della psicoterapia, se prescritta, che sia parallela alla rimozione delle amalgame.
C può essere limitato, ma non escluso del tutto, usando del materiale plastico tipo composito e pasta di vetro ionomero.
D - sembra essere il problema minore ora rispetto a qualche anno fa, ma è sempre da considerare. D'altra parte è stato riportato che l'amalgama espande e spezza i DENTI in certi casi.
E - ESISTE un certo rischio, proprio in quanto ESISTE con l'amalgama, che voi possiate essere allergici o possiate scoprire di avere un'allergia ai materiali sostitutivi. È una preoccupazione ipotetica che il composito possa causare anche negativi effetti di salute di tipo
non allergico.
F - In quanto malattia (non allergica) collegata all'amalgama esiste solo una (non provata scientificamente) probabilità diagnostica
del caso di una persona che rimuove le amalgame senza nessun effetto positivo.
G - Si può abbassare ma non escludere del tutto. Ci sono state preoccupazioni particolari sui feti di donne portatrici di amalgame che vogliono intraprendere la rimozione.
5.3 Minimizzare l'esposizione/assorbimento di mercurio.
5.3.1 Sulla poltrona del dentista.
Durante l'eventuale rimozione delle amalgame, il dentista potrebbe, si spera, ridurre notevolmente la vostra esposizione all' assorbimento
di mercurio, oltre a quanto prevedono le procedure standard (acqua e aspirazione potente), facendo le seguenti cose:
Inserendo una grande busta di plastica trasparente sulla vostra testa / spalle con all'interno un potente getto di aria fresca pressurizzata.
Sul davanti della bocca la busta di plastica dovrebbe essere rinforzata con un impianto di gomma e pressata sulla bocca.
In questo modo la sola cosa esposta alla forza del mercurio/vapore di mercurio è il dente sul quale il dentista lavora.
Trapanare il meno possibile sul punto dell'otturazione, e cercare di estrarre grosse parti dell'otturazione, polverizzando il meno
possibile l'otturazione.
Ventilare per bene sia lo studio che la sala d'attesa e fare in modo che l'impianto di aspirazione scarichi al di fuori dello studio.
Se la busta di plastica/impianto di gomma non dovesse funzionare, il dentista potrebbe: Utilizzare un impianto protettivo di gomma nella vostra cavità orale - è una diga e solo il dente otturato ne fuoriuscirà. Quando la seduta di rimozione è finita il foglio di gomma viene facilmente levato via insieme alle particelle di amalgama. Nessun significativo aumento di mercurio nelle urine, eritrociti o plasma sanguigno è stato rilevato dopo aver rimosso tutte le amalgame in un giorno "usando la diga di gomma, irrorando acqua per raffreddare e usando un aspiratore potenziato" (Molin 1995) ma un aumento di mercurio in questi fluidi corporali è stato invece rilevato quando è stata usata la stessa procedura ma senza la diga di gomma (Molin 1990).
Utilizzare un complemento all'apparato di aspirazione che isoli i denti da tutte le parti tranne quella di masticazione.
L'unico che io conosca è il "Clean-Up" realizzato dalla ditta Svedese Agda-group AB (vedere sezione 10.10).
Respirare solo col naso, usando un tipo di equipaggiamento che fornisca aria fresca (che provenga dall'esterno?... ) oppure utilizzare una maschera ad ossigeno specifica per mercurio (la 3M HgMask numero 9908) durante la rimozione.
Un possibile apparato di aspirazione extra/una ventilazione meccanica esterna alla bocca dei pazienti potrebbe diminuire l'esposizione al mercurio. Un simile aggeggio, che non richieda l'uso delle mani, è che io sappia il "DentoSafe" (vedere la sezione 10.10).
Voi stessi potrete forse abbassare l'assorbimento del mercurio durante la rimozione delle amalgame seguendo questi due punti:
- Ingerendo 5 g di carbone attivo 15 minuti prima e poi 5 g subito dopo la rimozione.
- Fare una doccia completa (anche la testa) e cambiare gli abiti dopo la rimozione.
5.3.2 Quanto a lungo avete amalgame in bocca.
Questi sono alcuni fattori che si è pensato aumentino la fuoriuscita di mercurio dalle otturazioni in amalgama nei portatori di amalgama,
al di sopra dei valori di base: Masticare chewingum È stato dimostrato che masticare chewingum aumenta il mercurio nell'aria della cavità orale (Abraham 1984, Aronsson 1989, Berglund 1990, Bjorkman 1992, Gay 1979). Aumentati livelli di mercurio nella saliva sono stati riscontrati dopo la masticazione di un chewing gum (Fredin 1988).
I consumatori di gomma alla nicotina (s'intende 10 gomme/al giorno per almeno 27 mesi) hanno avuto un tasso di mercurio nelle urine 5 volte maggiore dei non consumatori di chewingum, in uno studio di Sallsten (1996). Alcuni consumatori di gomme alla nicotina secondo questo studio hanno avuto livelli di mercurio nelle urine alti quanto quelli generalmente riscontrati nelle persone esposte
professionalmente al mercurio.
Gebel (1996) ha riportato che i consumatori di gomme da masticare (6 gomme alla settimana) avevano circa due volte la quantità di mercurio nelle urine rispetto ai non consumatori. Bruxismo (sfregamento di alcuni denti)
Abraham (1984) ha riportato che: "lo sfregamento dei denti è correlato alle concentrazioni di mercurio nel sangue (r = 0.45, p < 0.01)" in un gruppo di individui portatori di amalgama esposti non professionalmente al mercurio”.
Barregard (1995) ha descritto tre casi di assorbimento insolitamente alto di mercurio (Hg) dalle otturazioni in amalgama (fino a 100 ug
Hg/al giorno). Masticare chewing gum e / o il bruxismo secondo questo studio sono stati indicati come le probabili ragioni dell'aumento di assorbimento di Hg. Barregard (1995b) ha esaminato 88 donne. Sono stati misurati il grado di bruxismo, il numero delle superficie di amalgama e il mercurio nelle urine. Un effetto positivo del bruxismo sul mercurio delle urine è stato rilevato. L'effetto è stato espresso come un poco inferiore all'effetto del numero delle otturazioni in amalgama e all'uso del chewing gum. Al contrario, Aronsson (1989) non ha potuto relazionare l'espulsione di mercurio nelle urine con lo sfregamento e/o la pressione esercitata dai denti, in un gruppo di studio composto da 27 donne. Spazzolamento dei denti
Lo spazzolamento dei denti con un dentifricio abrasivo è risultato in casi di aumento di livelli di mercurio nell'aria della cavità orale in tre
studi (Berglund1990, Berglund 1996 and Langworth 1988). Bevande calde Bjorkman (1992) ha scoperto che l'evaporazione del mercurio dopo 1 minuto di gargarismi orali d'acqua si è alzato per il fattore 1.7, §
quando si è aumentata la temperatura dai 35 ai 45 gradi Celsius. Fredin (1988) ha rilevato un aumento di mercurio nella cavità orale dopo un gargarismo con l'acqua calda (55 gradi Celsius).
Comunque, contraddicendo Bjorkman e Fredin, Berglund (1990, and 1996) non è riuscito a rilevare alcun aumento di rilascio di mercurio nella cavità orale dopo aver bevuto il caffè (60 gradi Celsius). Metalli differenti in bocca
Due metalli differenti in bocca con la saliva (ambiente elettrolitico) darà inizio ad un effettobatteria. Questo consiste in: una corrente elettrica ha inizio, tale corrente farà perdere ioni metallici dalla otturazione in metallo nobile (corrosione), più vicini si trovano i due materiali l'un con l'altro più corrosione avrà luogo. La corrosione prende posto anche all'interno di un'otturazione in amalgama se l'amalgama non è omogenea.
Sembra ragionevole supporre che individui con metalli differenti (amalgama inclusa) in bocca potrebbero avere una dose di mercurio
più alta di coloro che hanno solo amalgama: "Se tutta la corrente anodica potrebbe essere attribuita alla reazione Hg->Hg2++2e-, il massimo logoramento annuale di mercurio potrebbe essere di 3mg Hg/cm2 di amalgama per un'otturazione in amalgama, a contatto
con un impianto d'oro di eguale larghezza" (Hakansson 1986).
Comunque, ho trovato un supporto davvero minimo negli studi su individui che dimostri che si tratti di un meccanismo consueto nell'aumento dei livelli di mercurio in portatori di amalgama:
ad esempio Weiner (1993) scrive: "Lo studio presente non indica un aumento della concentrazione di mercurio nei tessuti, in relazione alla corona o al ponte e pertanto non indica un aumentato assorbimento di mercurio delle amalgame dovuto al contatto tra metalli differenti" Akesson (1991) scrive: "Restauri in ceramica erano associati ad un più alto (31%) U-Hg... soggetti che avevano restauri in lega convenzionale d'oro o altri tipi di restauri in materiale non ceramico-metallico (n= 76) non avevano livelli significativamente differenti di Hg della media biologica" Gebel (1996) scrive: "il contatto di otturazioni in amalgama con otturazioni metalliche di tipo diverso... Un obiettivo dello studio presente
era di valutare le possibili influenze di questo contatto in vivo con i contenuti di mercurio nelle urine nei volontari. I contatti approssimati né quelli occlusali hanno avuto influenza sull'espulsione di mercurio nelle urine rispetto ad un gruppo di riferimento con uno status similare." Campi elettro-magnetici
Aumento del rilascio di mercurio dall'amalgama è stato rilevato quando ci si posiziona di fronte a qualche monitor di computer, nei test di laboratorio (in vitro). ( Ortendahl 1991). Poteva essere che, in tal caso, un campo magnetico variabile creasse una corrente elettrica nell'amalgama che avrebbe comportato la liberazione di una quantità extra di mercurio. I lavoratori portatori di amalgama esposti all'acido solforico, campi magnetici altamente statici e variamente più bassi hanno espulso più mercurio nelle urine alla fine di un periodo
lavorativo di 4 settimane, dopo una settimana di riposo totale (Schmidt 1997).
Si affermò che i lavoratori non erano professionalmente esposti al mercurio, comunque le letture dei livelli di vapore di mercurio presenti
sul luogo di lavoro non erano presentati nell'articolo. Il meccanismo secondo il quale l'espulsione di mercurio aumentava durante i periodi
di lavoro alla fine non venne determinato, anche se gli autori dello studio hanno ritenuto probabile che fosse possibile un effetto di magnetismo sull'amalgama dentale. La possibilità che l'esposizione all'acido solforico potesse abbassare il Ph orale e da lì poi causare
un aumento della corrosione dell'amalgama non fu escluso del tutto. Cibi acidi
Sembra ragionevole ritenere che i cibi acidi quali agrumi aumentino la fuoriuscita di mercurio dalle amalgame.
L'unico articolo che ho trovato su questo argomento e che includeva test sugli individui è quello di Berglund 1990.
In questo articolo viene spiegato che non si poteva riscontrare un aumento di mercurio intra-orale dopo aver mangiato una mela verde. Fumare
Anche se il fumo potrebbe essere sospettato di aumentare il rilascio e/o l'assorbimento di mercurio (aumentando la temperatura e/o modificando l'ambiente chimico nella cavità orale), io non ho trovato un solo articolo che indicasse che il fumo aumenti la fuoriuscita di mercurio e/o il suo assorbimento dalle otturazioni in amalgama. Al contrario, Aronsson (1989) non potè collegare l'espulsione di mercurio nelle urine col fumo, in un gruppo di studio composto da 27 donne.
Quanto la dose quotidiana di mercurio di un portatore di amalgama aumenterà, e se sarà clinicamente rilevante e non scientificamente, è chiaro per tutti i fattori sopra menzionati che aumentano la fuoriuscira di mercurio al di sopra della linea di base. Comunque; sembra che in generale la gente non debbano esagerare con le misure di sicurezza sopraccitate per restare in salute. Ma se ci sono delle persone che hanno una (non allergica) malattia collegata all'amalgama, abbassando anche una minima parte dell'esposizione totale al mercurio/assorbimento potrebbe con grande probabilità/possibilità contribuire a ridurre i sintomi. Chi mastica chewing gum così come chi digrigna i denti dovrebbe sapere che potrebbe assumere una notevole quantità di mercurio dalle otturazioni in amalgama a meno che non riduca la masticazione delle gomme o usi una speciale stecca occlusiva per evitare il bruxismo mentre dorme.
5.4 Rimuovere le otturazioni con calma.
Se c'è una cosa come una (non allergica) malattia collegata all'amalgama (secondo lo studio di Molin (1990) non è troppo difficile
giungere alla conclusione secondo la quale l'esposizione al mercurio (Hg) potrebbe divenire facilmente troppo alta per una persona affetta da tale malattia, se tutte le otturazioni vengono rimosse, specie se vengono adottate le sole misure protettive standard, nell'arco di una sola giornata. L' Associazione Svedese dei Pazienti Dentali affetti da Mercurio (16 anni di vita, 15.000 membri) raccomanda di rimuovere
solo 1 otturazione alla volta, poi attendere 6-8 settimane prima di rimuovere l'otturazione successiva, comunque se il vostro dentista adotta buone misure protettive e voi non risentite di reazioni avverse dopo la rimozione di un'otturazione in amalgama si può dire che potrete procedere anche più rapidamente nella rimozione ( Tandvardsskadeforbundet 1993).
5.5 Minerali/vitamine in dosi terapeutiche.
Ci sono testimonianze che vengono dalle organizzazioni dei pazienti così come da alcuni medici... che riferiscono che (alcune) persone con malattie (non allergiche) sospettate di essere collegate all'amalgama possano beneficiare di vitamine, minerali... in ("mega") dosaggi farmacologici. Questo è ciò che l'Associazione Svedese raccomanda di prendere ogni giorni, cominciando dai due mesi precedenti la rimozione della prima amalgama (Tandvardsskadeforbundet 1993):
Vitamina B1 (Tiamina) 50-100 milligrammi al giorno
Niacina/nicotinamide 25-500 milligrammi al giorno
Vitamina B6 (pyridossina) 25-50 milligrammi al giorno
Vitamina C (acido ascorbico) almeno 1 grammo al giorno (da prendere separatamente dal Selenio)
Vitamina E 100-200 milligrammi al giorno
Magnesio 100-300 milligrammi al giorno
Selenio 50-200 milligrammi al giorno
Zinco 20-40 milligrammi al giorno
Secondo l'Associazione Svedese ( Tandvardsskadeforbundet 1993) una dose di 10-50 g di Vitamina C è a volte utilizzata per contrastare certe malattie, e se ne ingerirete troppa subentrerà la diarrea. Inoltre, è stato riferito in via aneddottica che una ingestione orale di 25-50 mg di polvere di zolfo 3 volte al giorno apporti dei benefici (Tandvardsskadeforbundet 1993) .
Esistono molti altri nutrienti (CoEnzima Q-10, acido folico e pyridossina da prendere insieme a iniezioni intra-muscolo di Vitamina B12 - preferibile come metilcobalamina?, alghe, aglio, aminoacidi quali acetilcisteina... ) raccomandati da varie persone/organizzazioni,
voi dovrete procedere per tentativi, oltre a leggere le informazioni a riguardo.
Secondo quanto so io, non esistono studi clinici controllati sugli uomini dell'efficacia, in individui con sospette (non allergiche) malattie collegate all'amalgama, dell'uso di vitamine/minerali come suggerito qua sopra. L'uso di minerali/vitamine come suggerito... è basato su studi fatti su cavie animali e studi di laboratorio, in aggiunta ad esperienze di pazienti, e di (qualche) medico che ha curato i suoi pazienti,
con dichiarata/sospetta/probabile malattia (non allergica) collegata all' amalgama.
Qui accoglieremo tranquillamente studi controllati effettuati sull'uomo. Ma, avendo in mente che ci sono persone che riferiscono di non tollerare il selenio, il magnesio, le iniezioni di B12, i complessi vitaminici del gruppo B... e che forse solo alcune persone beneficeranno di una terapia come questa, un tale tipo di studio forse dovrebbe essere effettuato col controllo diretto di ciascun paziente specifico.
5.6 Ridurre l' (ri-)assorbimento di mercurio gastro-intestinale. È una larga quantità di mercurio che passa attraverso l'intestino, ogni giorno, nei portatori di amalgama (Barregard 1995, Edlund 1996
and Skare 1994). Questa quantità potrebbe essere presa come un'indicazione del fatto che potrebbe essere interessante cercare di abbassare l'assorbimento di mercurio dall'intestino, anche se generalmente è stato detto che solo una parte minima del mercurio inorganico che finisce nel tratto gastro-intestinale viene assorbita.
Il mercurio inorganico delle otturazioni, inghiottito con la saliva, può venir assunto dal canale gastro-intestinale. Il mercurio espulso nell'intestino (con la bile, attraverso il distacco delle cellule della mucosa intestinale, o Hg nel sangue->Hg nelle ghiandole salivari->
Hg nella saliva->Hg ingerita nell'intestino) può venire ri-assorbito. Un'alimentazione a base di fibre potrebbe abbassare l'assorbimento
(ri-assorbimento) di questo mercurio.
5.7 Etanolo.
L'Associazione Svedese dei Pazienti Vittime del Mercurio ( Tandvardsskadeforbundet 1993) afferma che: "L'assunzione di 5-6 cl di alcool (40%) 1/2 ora prima di affrontare la rimozione può proteggervi un po' dall'esposizione al mercurio. L'alcool riduce l'assorbimento di vapore
di mercurio nei polmoni e tiene il metallo evaporato nel sangue abbastanza a lungo per essere emesso di nuovo."
A guardare gli studi scientifici sembra che il consumo di alcool possa diminuire l'intero carico e/o l'assorbimento del mercurio, secondo questi studi su individui: Nylander (1987) ha riportato che: "In 9 casi di sospetto abuso di alcool i livelli di mercurio nel lobo occipitale erano, in molti casi, in un
certo senso molto più bassi delle aspettative basate sulla linea di regressione." Weiner ha riportato che: "L'abuso cronico di alcool è stato
associato a diminuite concentrazioni di mercurio nella corteccia occipitale." (Lobo occipitale/corteccia è una parte del cervello).
Lo studio di Nylanders qui sopra e questo studio di Weiner sono un po' più difficili da interpretare perchè gli alcolisti potrebbero anche mangiare in modo meno regolare (e mangiare anche meno pesce) e potrebbero teoricamente avere una più bassa esposizione al cibo legato al mercurio rispetto ai non alcolisti, perchè questi due studi da soli non provano che l'alcolismo cronico abbassi l'assunzione di mercurio delle amalgame. Martin (1994) ha riportato che l'abitudine a consumare alcool, tra i dentisti, ha prodotto più bassi livelli di mercurio nelle urine: "una chiara relazione inversa di dose-risposta è stata notata tra l'alcool e il mercurio nelle urine". Hursh (1980) ha riportato che l'ingestione di circa 1 litro di birra bevuta una mezz'ora prima di esporsi al vapore di mercurio, in tre volontari,
ha ridotto la ritenzione di vapore di mercurio e ha diminuito la quantità vaporizzata. Nielsen-Kudsk (1965) riporta di 4 volontari per uno studio su vapore di mercurio (circa 200 ug/m3) e alcool (20-27 g di alcool corrispondenti
a circa 6 cl di liquore a 40 gradi). Da una mezz'ora ad un'ora dopo aver assunto l'alcool, la ritenzione di vapore di mercurio è diminuita, passando da circa 75-85% a circa il 55-65% di quantità inalata. Sembrava trattarsi di una forte tendenza quella per la quale individui che avevano assunto più alcool o il cui peso corporeo era inferiore abbiano ridotto l'assorbimento di mercurio dopo aver assunto alcool, più di coloro che avevano ingerito meno alcool o avevano un peso corporeo superiore, il che portava alla direzione per la quale poteva essere possibile che quantità ancora maggiori di alcool potevano ancora abbassare l'assorbimento di mercurio.
Studi nei quali cavie animali sono state esposte al mercurio e alcool mostrano che l'alcool somministrato prima dell'esposizione
al mercurio diminuisce l'intero carico di mercurio (Hursh 1980, Khayat 1984) così come la ritenzione di vapore di mercurio Hg (Hursh 1980) dato dopo l'esposizione al mercurio diminuisce la vaporizzazione del mercurio (Dunn 1978). Comunque la questione se l'alcool sia di beneficio nelle persone esposte al vapore di mercurio durante la rimozione delle amalgame o quando si curano pazienti intossicati dal mercurio resta ancora da studiare/confermare o confutare a causa del calo di studi clinici sugli individui che attestino se esiste una serie
di effetti positivi sui sintomi e perché ci sono stati alcuni studi che invece mettono in risalto possibili effetti negativi: Buckell (1946) ha riportato che: "Il sintomo più caratteristico, anche se non è il primo che si manifesta, è il tremore mercuriale...
l'alcolismo ne favorisce lo sviluppo, ed è stato accertato che nessun astemio ha mai sofferto di tremore in forma grave... " Hursh (1980) ha riportato che l'alcool può aumentare la quantità di mercurio nel fegato anche se la ritenzione complessiva è diminuita. Khayat (1984) ha riportato che, secondo uno studio su una cavia animale l'alcool può aumentare la ritenzione di mercurio nei reni e nelle cellule adrenali. Tamashiro (1986) ha riportato che nelle cavie animali: "L'etanolo ha potenziato la tossicità del metil-mercurio in termini di manifestazioni neurologiche (gambe incrociate e andatura anormale) e mortalità. La vastità dell'effetto è dipesa dalla quantità di etanolo somministrata.
La concentrazione di mercurio nei reni e nel cervello è anch'essa aumentata con quella dose di etanolo." Il metil-mercurio è mercurio organico che noi assumiamo quotidianamente mangiando pesce. Dalle otturazioni in amalgama noi assumiamo mercurio inorganico. Ma mentre la quantità di metil-mercurio che si assume col pesce è, su un gruppo di riferimento, non
troppo inferiore alla quantità di mercurio inorganico delle amalgame (vedere la sezione 7.1) (e in certi individui è anche più alta), potrebbe essere che quell'assunzione cronica di etanolo crei una frazione sostanziale (il metil-mercurio) del nostro dosaggio di mercurio più tossico di quanto sarebbe in individui che non abbiano assunto l'etanolo.
5.8 Iniezioni di Vitamina C.
Resoconti pubblicati in riviste non scientifiche quali Queen (1991), hanno affermato che persone con sospetta malattia collegata alle amalgame hanno tratto beneficio da somministrazioni via endovena di circa 0.75 g di Vitamina C/ Kg peso corporeo (sic!) nell'arco di alcune ore, specialmente durante (sic! - sulla poltrona del dentista) la rimozione delle amalgame. Sembra che ci sia davvero una ricerca molto scarsa (pubblicata) su questo. Un articolo (Dirks 1994) ha affermato che non è stato dimostrato che l'espulsione di mercurio nelle urine sia aumentato 24 ore dopo una tale somministrazione di Vitamina C come descritta qua sopra. Un estratto (Hall 1994) di una conferenza ha affermato che c'è stato circa un aumento fino a 100 volte di mercurio nelle feci, ma non nelle urine, dopo una tale somministrazione di Vitamina C come descritto sopra.
5.9 Chelanti, ad esempio DMSA e DMPS.
Un "antidoto" al mercurio. Cattura il mercurio e lo costringe ad andar via, abbassando il carico di mercurio nel corpo. Può causare effetti collaterali non voluti (Englund 1994), , in altre parole - evitatelo, a meno che non ne abbiate davvero bisogno.
Quotidianamente elimina il mercurio facilmente accessibile (= quello extracellulare e al di fuori del Sistema Nervoso Centrale, SNC) dal vostro corpo. Funziona bene, ed è uno "stato dell'arte" nelle intossicazioni acute o sub-acute da mercurio. Nel caso di malattie collegate all'amalgama i suoi effetti positivi sono ancora tutti da dimostrare. Englund (1994) ha somministrato 20 mg/kg di DMSA orale o placebo per 14 giorni, a un totale di 20 individui con sospette (non allergiche) malattie collegate all'amalgama. L'espulsione del mercurio nelle urine in media è stato del 65% in questi 14 giorni. Solo uno dei 10 sintomi è significativamente migliorato (p<0.05) nel gruppo trattato con DMSA rispetto al gruppo trattato con placebo: una diminuizione della spossatezza-inerzia, ma uno su dieci potrebbe essere una coincidenza. L'esperienza fatta tra i membri dell'organizzazione Svedese dei Pazienti Vittime del Mercurio si mescola quando si parla degli effetti del DMSA e DMPS: "Alcuni pazienti stanno molto meglio, altri peggio, spesso solo temporaneamente. Alcuni hanno sperimentato effetti avversi a lungo termine"
( Tandvardsskadeforbundet 1993). In individui esposti non professionalmente la somministrazione orale di un agente chelante aumenta soltanto l'espulsione del mercurio nelle urine con un fattore in genere inferiore a 10 per alcune ore - il che è davvero molto poco, rispetto all'intero carico corporeo. In un'intossicazione acuta da mercurio, d'altra parte, una parte molto maggiore del carico del mercurio diventa facilmente accessibile (= quello extracellulare e al di fuori del Sistema Nervoso Centrale SNC), laddove una terapia chelante può
abbassare una gran parte dell'intero carico. La sigla DMSA sta per: acido meso-2,3-dimercaptosuccinico.
La sigla DMPS sta per: dimercaptopropone-1-sulfonato.
5.10 Terapia del sudore Putman (1972) riporta che se gli operai delle miniere di mercurio di Almaden mostravano segni di intossicazione da mercurio, venivano curati inducendo loro il sudore, per espellere il mercurio col sudore. Per quanto ne sappia io, nessuno studio scientifico è mai stato pubblicato riguardo all'efficacia di un aumento della sudorazione come terapia per curare l'intossicazione da mercurio.
Comunque, Lovejoy (1973) ha trovato considerevoli quantità di mercurio nel sudore (120-350 ug Hg/per litro nel sudore indotto e
155-185 ug Hg/per litro nelle urine) negli operai di una fabbrica di cloro professionalmente esposti, e i controlli non esposti avevano
dato rispettivamente 5-8 e 5-7 ug Hg/per litro.
5.11 Ambiente sociale.
Se voi guardate alla malattia collegata all'amalgama come una sindrome neuro-astenica indotta organicamente, sembra sia di gran beneficio, a sentire il paziente, venir stimolato (ma non stressato) e ricevere la giusta dose di richieste (che è una chiara attivazione noradrenalinica) in un'atmosfera positiva (che è una attivazione della 5-HT = serotonina). Quanto sopra proviene da un articolo (Hansson 1992) scritto in Svedese con Ronnback in qualità di autore, tra gli altri. Parte di questo è descritto in Ronnback (1992).
5.12 Curare i sintomi.
Se una persona ha una tale aumentata sensibilità (non allergica) al mercurio/amalgama che lui/lei è certa di avere una malattia (non allergica) collegata all'amalgama, i sintomi possono aumentare in coincidenza con la rimozione delle amalgame. Poiché potrebbe esserci un aumento dei sintomi e la cosa è relativamente a breve termine, potrebbe non essere del tutto inutile facilitare la fase di rimozione delle amalgame curando i sintomi durante questo periodo di tempo.
5.13 Aspettare.
Mi dispiace dirlo, ma ci vuole tempo per riprendersi da un'intossicazione da mercurio (Hg). La letteratura sull'intossicazione cronica da mercurio Hg (Vroom 1972) così come l'esperienza tra individui con malattie sospettate di essere collegate all'amalgama (Tandvardsskadeforbundet 1993) mette in risalto sul fatto che ci vogliano da mesi a un paio/diversi anni prima di avere una buona/totale riduzione dei sintomi, una volta finita l'esposizione. Alcuni sintomi possono restare anche dopo anni (Kishi 1993), specialmente in individui pesantemente esposti all'intossicazione cronica.
5.14 Non c'è nient'altro che possa fare?
Tra coloro che sono convinti di soffrire di una malattia (non allergica) collegata all'amalgama, ci sono individui che riferiscono di trarre beneficio da uno stile di vita salutare; evitare l'ingestione di metalli pesanti (uno può ad esempio aumentare l'apporto giornaliero di piombo bevendo certi vini o bevendo vino da bicchieri di cristallo... ), mangiare un sacco di verdure (biologiche?), fare passeggiate regolari...
Quello che non è raro è che pazienti con malattie (non allergiche) sospettate di essere collegate all'amalgama riferiscono di non tollerare
un lavoro psichicamente intenso o un massaggio, ed entrambe le cose potrebbero in teoria cominciare a liberare il mercurio dalle sue
sedi nel corpo. Alcune persone tra coloro che sono convinte di soffrire di una malattia (non allergica) collegata all'amalgama riferiscono di avere un aumento dei sintomi dopo aver ingerito del titandiossido (colore in tavoletta...), con l'eccesso di ingestione di ferro, con l'uso di
fogli di alluminio o indossando metalli (specialmente oro?) a contatto col corpo (i contraccettivi intrauterini con rame, gli orologi, gioielleria...)...
Nel contesto di quanto detto sopra, potrebbe essere interessante da studiare: Shimojo (1994), che ha studiato la distribuzione del mercurio in un gruppo di studio composto da topi, rispetto ad un gruppo di topi che è stato fatto nuotare per 1 ora al giorno, ha riportato che: "Si è concluso che l'esercizio fisico è un fattore presente nei cambiamenti di distribuzione del mercurio dopo l'esposizione al vapore di mercurio, anche se non è un fattore presente nell'assorbimento totale e nell'espulsione del mercurio" . Tra gli altri organi che hanno avuto livelli comparativamente aumentati di mercurio nei topi esercitati c'era il cervello. Sorenmark (1968) ha riportato che: "Ciascuna delle dieci ragazze che indossavano gioielli d'oro ha mostrato una significativa quantità
d'oro nei suoi capelli craniali. La concentrazione era diverse volte più grande di quella riscontrata nel gruppo di studio".
5.15 La vostra salute non è migliorata dopo una totale rimozione delle amalgame?
Queste sono alcune ipotesi del perché alcuni individui con una malattia (non allergica) collegata all'amalgama non hanno avuto una riduzione dei sintomi dopo una completa sostituzione delle amalgame:
- L'individuo non aveva una malattia (non allergica) collegata all'amalgama.
- L'individuo non ha aspettato abbastanza (dai 3 ai 5 anni e di più?).
- Il materiale alternativo sta causando nuovi problemi (specie oro o altri materiali).
- I diverticoli della gengiva, che trattengono particelle di amalgama/mercurio, dalle quali viene lentamente rilasciato altro mercurio.
- Amalgama/mercurio è ancora presente nella bocca: sotto corone d'oro, nei tatuaggi di amalgama nelle gengive...
5.16 Come viene curata una classica intossicazione da mercurio Hg inorganico?
La classica intossicazione da mercurio inorganico, spesso professionale o accidentale, è spesso curata con:
- fine dell'esposizione, che è il provvedimento singolo più importante.
- Nelle intossicazioni acute e sub-acute, vengono in genere somministrati chelanti (ad esempio DMSA, DMPS...).
- Cura dei sintomi.
- Lasciando che il tempo faccia il suo corso.
Questi sono, che io sappia, i soli trattamenti che, a lungo termine, costituiscono lo "stato dell'arte" nell'intossicazione da mercurio
inorganico.
6. MATERIALI SOSTITUTIVI
Né l'amalgama né i materiali alternativi per le otturazioni hanno passato test di biocompatibilità o ne sono stati testati gli effetti collaterali nello stesso modo col quale lo si è fatto con i farmaci, per molto tempo. Anche se è inusuale, la gente può essere allergica a e/o avere reazioni locali orali a causa di (degli ingredienti di) qualcuno dei materiali citati sotto (eccetto forse le ceramiche), così come alla (agli ingredienti della) amalgama (in quanto mercurio). Anche se non è probabile che le ceramiche provochino allergia, la ceramica dovrà venir cementata nella cavità e il cemento può causare reazioni allergiche.
6.1 Composito.
Poco costoso. Del colore del dente. Quando viene usato laddove c'è bisogno di una nuova piccola otturazione il composito è apprezzato
per la capacità di conservazione del dente ( DHHS 1993 p I - 45). Può restringersi, la qual cosa può portare alla micro-perdita e a carie secondarie ( DHHS 1993 p II-1). I compositi sono tecnicamente sensibili ( DHHS 1993 p II-1 ) e il risultato può variare a seconda delle capacità particolari del dentista. Esiste un'ipotetica preoccupazione sui possibili effetti collaterali (diversi dall'allergia) dovuti ai diversi componenti rilasciati dal composito una volta messo.
6.2 Cemento in vetro ionomero.
Poco costoso. Del colore del dente. Aderisce ai denti e rilascia fluoride tutto il tempo, al tempo stesso riduce i rischi di carie secondarie. Quando viene usato laddove ci sia bisogno di una nuova otturazione in cemento in vetro ionomero è apprezzato per la capacità di conservazione del dente ( DHHS 1993 p I - 21). I cementi in vetro ionomero sono tecnicamente sensibili ( DHHS 1993 p II-2 ). I cementi in vetro ionomero non resistono al logorìo meccanico, e questo è il motivo per il quale viene usato quotidianamente per piccole otturazioni e non per le grandi otturazioni, che subiscono un forte stress da masticazione. Certe persone che sospettano di avere una malattia collegata all'amalgama riferiscono di non tollerare il cemento in vetro ionomero.
6.3 Ceramica.
Costosa, costa più o meno come l'oro. Del colore del dente, può essere molto bella esteticamente. Sia la porcellana che il vetro sono ceramiche. Le ceramiche sono tecnicamente sensibili ( DHHS 1993 p II-3 ). Resistono al logorìo meccanico, ma sono un po' più fragili e possono spaccarsi in QUALCHE caso. Quando si sostituiscono otturazioni in amalgama con intarsi in ceramica, la cavità dove si trovavano le amalgame deve essere modificata così non ci sono tagli nella parte inferiore - dai quali si perde molta polpa dentaria sana
( DHHS 1993 p I - 9).
6.4 Oro.
Costoso. Un gran bel materiale, dal punto di vista tecnico. L'oro dentale non è oro puro (può contenere qualcuno di questi metalli:
Au, Pt, Pd, In, Ir, Fe, Cu, Ag, Sn, Zn). Piccole quantità d'oro vengono rilasciate dalle otturazioni e assorbite dal corpo. Comunque, l'oro non è tossico quanto lo è il mercurio. Quando si sostituiscono otturazioni in amalgama con intarsi d'oro la cavità dove si trovava l'amalgama
deve essere modificata, così non ci sono tagli nella parte inferiore - dai quali si perde molta polpa dentaria sana ( DHHS 1993 p I - 9).
Le persone che sospettano di avere una malattia collegata all'amalgama spesso riferiscono di non tollerare l'oro, specialmente quando hanno ancora in bocca otturazioni in amalgama (questo a causa dell'effetto-batteria -> aumento della corrosione-> aumento della
fuoriuscita di mercurio dalle amalgame?).
6.5 Raccomandazioni da parte delle organizzazioni dei pazienti.
Che io sappia non esistono studi controllati a doppio-cieco in individui con sospette malattie (non allergiche) collegate alle amalgame,
che possano rispondere alla domanda SE e poi quali materiali alternativi possono potenzialmente provocare effetti collaterali e quali sono
in genere ben tollerati. Ma i pazienti (Tandvardsskadeforbundet 1993) così come certi dentisti/medici affermano che esiste una differenza
nel come differenti materiali riempitivi alternativi sono bel tollerati in un gruppo di studio di pazienti.
L'Associazione Svedese dei Pazienti Vittime del Mercurio ( Swedish Association of Dental Mercury Patients )
(Tandvardsskadeforbundet1994) dice che:
- La maggior parte dei compositi funziona molto bene nella maggioranza dei pazienti, come Heliolomar e Helioprogress della Vivadent, Nulite-F, P-50 e Restorative Z-100 sono compositi che individui sensibili tollerano benissimo. Ma il P-10 e il P-30 (3M), Profile, Concise, Prisma-fil e Prisma-fulfil spesso provocano dei sintomi in pazienti sensibili.
- Il cemento in vetro ionomero è ritenuto un materiale alternativo molto ben tollerato da molti individui, anche se anche qui alcuni individui sensibili potrebbero non tollerare completamente il rilascio metallico del cemento. Sono raccomandati: Fuji Inomer Type II (GC Dental) e il Ketac-Fil Aplicap (ESPE). Attenzione al Ketac-Silver Aplicap (ESPE).
-Le ceramiche sono in genere ben tollerate. Potenziali effetti collaterali sembrano essere collegati al cemento usato per tenere la ceramica salda al suo posto. Sono raccomandati: Ivoclar Empress, Dicor, Vitadur, Vita Inceram, Hi-Ceram, Duceram, Cerestore e Ecelco.
- Il cemento usato per incollare la ceramica al suo posto, si raccomanda il GC Fuji I (GC Dental) e il Sonocem, ma anche Dualcement (Vivadent) è tollerato dalla maggioranza, se isolato con un materiale fissante quale il Gluma 2000 o il Syntac.
Attenzione all'oro.
7. FONTI DI MERCURIO. 7.1 Fonti di mercurio, una rassegna.
Secondo il WHO (World Health Organization) queste sono le principali fonti di mercurio del corpo (ug/al giorno):
Aria: 0.040
Pesce: 2.34 Cibo (non pesce): 0.25
Acqua potabile: 0.0035
Vapore di mercurio delle amalgame: 3-17
Sì, il vapore di mercurio delle amalgame da solo è, in media, la fonte più grande di tutte le altre messe insieme.
Il latte materno di madri che consumano pesce può tranquillamente avere un mercurio alto.
7.2 L'amalgama è davvero la fonte di mercurio più grande ? 7.2.1 Note introduttive.
C'è una sorta di discussione sul fatto se sia l'amalgama o il pesce la maggior fonte di mercurio nella popolazione, anche se il rapporto
della WHO afferma con chiarezza che è l'amalgama la fonte più grande. Il rapporto della WHO ha basato i suoi dati sul solo mercurio assorbito.
L'espulsione e l'accumulo in non portatori di amalgama rispetto ai portatori, come mostrato sotto, mette decisamente in risalto il fatto che l'amalgama è la sola più grande fonte di mercurio nei portatori di amalgama non esposti professionalmente al mercurio, secondo un
gruppo di studio. Negli individui e nelle sotto-popolazioni che consumano molto pesce e/o consumano un'alta percentuale di pesce contaminato dal mercurio, allora lì il pesce può essere la più grande fonte di mercurio.
7.2.2 Espulsione del mercurio.
La maggior parte del mercurio assorbito viene espulso attraverso le urine e le feci. Oltre il 90% del mercurio espulso attraverso le feci proviene dalle amalgame (Barregard 1995, Bjorkman 1997, Edlund 1996, Osterblad 1995, Skare1994). Questo si basa sul confronto di portatori di amalgama non esposti professionalmente al mercurio da una parte, e non portatori di amalgame dall'altra. Quanto di questo mercurio Hg che passa attraverso il tratto gastro-intestinale non è chiaro, comunque in genere si pensa che il 5-20% del mercurio
inorganico nel tratto gastro-intestinale venga assorbito. Approssimativamente il 75% del mercurio espulso attraverso le urine proviene
dalle amalgame, secondo molti studi (Begerow 1994, Berglund 1990, Molin 1990, Molin 1995, Schulte 1994, Zander 1990). Comunque, Gebel (1996) ha riportato il 60%. Questi valori del mercurio nelle urine si basano sul confronto di portatori di amalgame non esposti professionalmente al mercurio da una parte, e non portatori di amalgame dall'altra. La conclusione è che l'amalgama è decisamente la più grande fonte del mercurio che viene espulso.
7.2.3 Accumulo di mercurio negli individui.
Negli individui adulti deceduti esiste, su un gruppo di studio, una correlazione tra la quantità di mercurio Hg nel cervello e il numero delle otturazioni in amalgama (Nylander 1987, Weiner 1993) . La presenza di aumentati livelli di mercurio, di per se stessa, non causa necessariamente reazioni patologiche - i livelli dovranno superare il livello di soglia della persona. Il problema sta nel fatto che noi non conosciamo il possibile livello di soglia più basso del cervello/Sistema Nervoso Centrale (SNC), specie negli individui sensibili. "C'è davvero poca informazione sui livelli di mercurio nel cervello nei casi di intossicazione da mercurio, e non c'è niente che renda
possibile fare una stima su un dato di un effetto non osservato o su una curva basata sul dosaggio-risposta al dosaggio" ( WHO 1991 p20).
Ma i livelli nel cervello/Sistema Nervoso Centrale (SNC) del mercurio proveniente dalle sole amalgame SONO, in un gruppo di studio,
AL DI SOTTO dei livelli negli individui esposti professionalmente al mercurio, ad esempio i dentisti, che mostrano di soffrire di
intossicazione mercuriale anche senza una vera diagnosi (Nylander 1991).
Per i feti/bambini disponiamo di ancor meno informazioni su quali livelli di mercurio si possano considerare sicuri. Uno studio che
mostrava che il mercurio proveniente dalle amalgame di una madre passava al feto, nelle cavie animali (Vimy 1990) , ha destato qualche preoccupazione. (Drasch 1994) ha riportato che i livelli di mercurio misurati nei feti umani deceduti (reni, corteccia e fegato) e bambini deceduti (reni, corteccia e corteccia cerebrale) si collegavano significativamente al numero delle otturazioni in amalgama della madre.
Certi livelli di mercurio trovati in alcuni bambini erano superiori a quelli di adulti senza amalgame, ma i livelli di mercurio sia nei feti che nei bambini non superavano, su un gruppo di studio, i livelli di mercurio negli adulti portatori di amalgame deceduti.
Comunque, alcuni bambini dello studio di Drasch avevano livelli di mercurio nei reni alti quanto adulti o bambini portatori di amalgame.
Le differenze tra individui nella facilità con la quale il mercurio viene trasportato nel cervello attraverso la barriera emato-encefalica potrebbe probabilmente portare a differenti livelli di mercurio nel cervello in individui differenti, a partire da una certa quantità di mercurio. Questo potrebbe probabilmente spiegare alcune differenze esistenti tra individui nella loro vulnerabilità al mercurio; ecco perchè alcuni individui hanno sintomi da Sistema Nervoso Centrale a partire da una certa quantità di mercurio, mentre altri individui no. Comunque, per quanto ne possa sapere, non si è mai investigato sull'eventualità che persone decedute con malattie collegate all'amalgama conclamate/sospette avessero livelli di mercurio più alti nel cervello degli individui di controllo, anche sarebbe interessante saperlo.
7.3 Dose giornaliera di mercurio proveniente dalle amalgame e dose tossica.
Il Gruppo di Studio della WHO scrive dell'esposizione professionale al vapore di mercurio nell'aria: "L'esposizione in un range che va dai 25 agli 80 ug/m3... aumenta l'incidenza di certi effetti tossici meno gravi che non portano ad una
vera e propria condizione clinica. Tali effetti sotterranei sono deficit psico-motori, oggettivamente identificabili come tremore, e una
evidente lentezza dell'attività nervosa, presenti solo in individui particolarmente sensibili. Il manifestarsi di numerosi sintomi soggettivi,
quali spossatezza, irritabilità, perdita di appetito, aumenta... Alcune persone esposte al mercurio sviluppano proteinuria (WHO 1991 p 111)".
L'esposizione professionale a 25(80) ug Hg/m3 nell'aria potrebbe corrispondere ad una dose giornaliera di un di un posto dove ci sono
circa 100-200 (300-600) ug/al giorno (8 h/al giorno, 5 giorni/alla settimana, 48 settimane/all'anno, respirando 1-2 m3 di aria all'ora contenente 25(80) ug Hg/m3 dei quali l' 80% viene assorbito negli alveoli polmonari).
Il valore della soglia industriale di 50 ug Hg/m3 nell'aria potrebbe corrispondere ad una dose giornaliera di un qualche posto dove ci siano 200-400 ug/al giorno. L'assunzione di 3-17 ug Hg/al giorno riportato dai portatori di amalgame, su un gruppo di studio WHO 1991), , si accorda con la sopracitata quantità di circa 1/5-1/200 della dose (100-600 ug Hg/al giorno) dove effetti sulla salute che vanno dai sub-clinici ai clinici sono stati riportati da un gruppo di studio in persone esposte professionalmente al mercurio inorganico. Alcune persone hanno riportato un'assunzione più alta di mercurio delle amalgame. Barregard (1995) ha affermato che è possibile assumerne anche 100 ug Hg/al giorno dalle amalgame, a quanto sembra, probabilmente in questo caso specifico il meccanismo è quello del forte bruxismo/masticazione del chewingum. Le persone che consumano gomme da masticare alla nicotina, è stato riportato, rischiano di ottenere un aumento del mercurio rilasciato dalle amalgame (Sallsten 1996).
7.4 Farmacologia, conservanti...
Alcune medicine, vaccini, soluzioni per lenti a contatto... contengono mercurio. Cercate le parole: thiomersal,mertiolato o parole con:
-mer- o hydrarg sui foglietti illustrativi che li riguardano. In genere si tratta di conservanti, le quantità non sono tanto alte da colpire altre persone che non facciano uso abbondante di medicine e/o sono super sensibili al mercurio. Comunque, pazienti con
ipo-gammaglobulina che ricevono IgG con mercurio come conservante, rischiano di avere un aumento (>30 ug/1) dei livelli di mercurio
nelle urine (Haeney 1979).
Il mercurio è stato usato, per gli uomini, sotto forma di soluzione di cloro di mercurio sotto interventi di soppressione di cellule cancerogene impiantate su tessuti sani (Laundy 1984) o come antisettico locale ("Merbromine" - Marchio Registrato) (Slee 1979), che per quanto ne
so io ancora è il caso a volte - la quantità di mercurio assorbita qui è sufficiente a causare intossicazione, in alcuni casi. Un tipo di
mercurio organico, il thiomersal, è stato usato come antisettico per curare bambini con ernia ombelicale nei quali a volte livelli di mercurio generalmente visti un tempo come livelli tossici sono stati indotti nel sangue e negli organi infantili (Fagan 1977).
7.5 Creme schiarenti/saponi.
Ci sono saponi/creme in vendita che schiariscono la pelle. Questi saponi/creme possono a volte contenere 1-10% di mercurio come uno degli ingredienti. Queste quantità di mercurio possono causare intossicazione. Saponi/creme contenenti mercurio sono vietati nella
maggior parte dei Paesi del mondo occidentale. (WHO 1991).
7.6 Vernici.
Il mercurio è usato come conservante in alcune vernici in latex. Quando si dipinge usando questo tipo di vernice i livelli di mercurio
nell'aria aumenteranno e resteranno alti per settimane-mesi (Aranow 1990, Beusterien 1991).
Comunque, in genere, si tratta di livelli non tanto alti da mostrare di colpire la gente. Comunque, se voi avete un aumento della sensibilità
al mercurio dovreste saperne il perchè, in quanto esiste in commercio anche una vernice in latex senza mercurio.
7.7 Specchi.
Gli specchi antichi possono essere stati lavorati con amalgama (secondo la definizione, l'amalgama è sempre fatta di mercurio e altri metalli), nel retro. Se è così, normalmente gli specchi non sono dipinti nel retro. Gli specchi in argento d'altra parte sono normalmente
dipinti sul retro. Uno specchio in mercurio libera mercurio sotto forma di vapore di mercurio (Hadsund 1993), ma ancora lontana dalla quantità sufficiente a colpire le persone.
7.8 Perdita di mercurio dai termometri, barometri...
Sì, la perdita di mercurio risulterà dalla vaporizzazione del mercurio prima che il mercurio sia propriamente ripulito/eliminato. Perdita di piccole quantità di mercurio dal termometro, non proprio ripulito, è stata riportata come causa di intossicazione in bambini piccoli (Cloarec 1995, von Mühlendahl 1990). Per pulire il mercurio versato: provate a rimuoverlo con uno strumento e mettetelo dentro una bottiglia sigillandolo con l'acqua. Poi chiudete ermeticamente la bottiglia e sbarazzatevene (in un modo eco-compatibile). Poi se c'è del mercurio rimasto: usate zolfo in polvere o zinco finemente tagliato, e spargetelo tutto sull'area dove si sospetta sia rimasto il mercurio.
Spazzate - ma non usate un aspirapolvere (farà diradare il mercurio nell'aria e l'aspirapolvere ne resterà contaminato).
Se voi alla fine (dopo una riuscita bonifica dal mercurio) usate l'aspirapolvere, mettete via immediatamente il sacchetto dell'aspirapolvere dopo la pulizia, come precauzione extra. Se il mercurio si è riversato su qualcosa dal quale è difficile rimuoverlo interamente, ad esempio
un tappeto ruvido, in genere si raccomanda di sbarazzarsi dell'oggetto contaminato dal mercurio; se possibile, in altri casi (tipo parquet) cercate di decontaminarlo e poi di monitorate il mercurio presente nell'aria, per verificare se i valori del mercurio sono scesi ad un livello accettabile. Non è veramente pericoloso tenere il mercurio in mano se:
A) si tratta di una cosa che succede una sola volta nella vita, e non qualcosa che si fa ogni giorno;
B) non siete iper-sensibili al mercurio, e
C) vi lavate le mani il prima possibile, dopo aver toccato il mercurio.
7.9 Portare mercurio dal posto di lavoro a casa, senza volerlo. È stato riportato che le persone professionalmente esposte al mercurio possono, non volontariamente, portare a casa mercurio (probabilmente attraverso i vestiti/scarpe) in quantità tali da aumentare i livelli di mercurio nelle urine (25 ug/l rispetto ad un gruppo di controllo che aveva 5 ug/l) nei loro bambini (Hudson 1987).
8 VARIE. 8.1 Donne in gravidanza e pre-gravidanza.
Al momento attuale, non esiste una prova scientifica che dica se l'amalgama è o non è sicura. Un uso continuato dell'amalgama
(così come di altri materiali) deve basarsi sul calcolo dei rischi e qui motivo di preoccupazione viene data dall'esposizione al mercurio
da parte dei feti in via di sviluppo.
Il Ministero della Sanità Svedese (Swedish National Board of Health and Welfare) ha raccomandato, in via precauzionale, di evitare lavori in amalgama, per quanto possibile, in caso di donne incinte (Socialstyrelsen 1991). Drasch (1994) ha anche suggerito di riconsiderare
l'uso di amalgame nelle donne già prima, quando sono in età fertile.
Il gruppo di studio della WHO scrive: "Alcuni studi hanno riscontrato aborti spontanei seguiti all'esposizione professionale al mercurio, ma altri studi non hanno confermato
tali effetti. Il Gruppo di Studio della WHO nel 1980 ha affermato che: "L'esposizione da parte di donne in età fertile al vapore di mercurio
dovrebbe essere il più possibile bassa. Il Gruppo non era nella posizione di raccomandare uno specifico valore" (WHO 1980).
Questo emendamento è ancora prudente e tale resterà finchè non saranno disponibili nuovi dati".
Ma Berlin scrive (Berlin in Friberg 1986 pag. 402): "In vista del fatto che il vapore di mercurio attraversa facilmente la placenta, non si può precludere l'eventualità che l'esposizione al vapore di mercurio in gravidanza comporti un danno al cervello, o comporti una inibizione
dello sviluppo cerebrale nel feto. Comunque, osservazione sperimentali o cliniche che consentono conclusioni sul livello di esposizione
tale che possa provocare un danno, ad oggi non sono disponibili".
E NIH scrive (NIH 1992 ): "Fare una stima di tali effetti del mercurio delle amalgame basandosi sulla letteratura attuale è difficile a causa
dei seguenti fattori: ... Suscettibilità che il SNC possa variare a seconda dei periodi critici nello sviluppo cerebrale. L'esperienza, insieme
ad altri agenti che danneggiano il sistema nervoso (e.g., piombo, radiazioni, alcool, etc.) ha dimostrato che possiamo aspettarci un ampio raggio di potenziali disfunzioni del sistema nervoso centrale, a seconda della fase di sviluppo all'epoca dell'esposizione”.
9 NOTE PERSONALI.
Io, (Leif Hedegard) , non sono un medico o uno scienziato. Comunque ho studiato medicina per due anni e mezzo, anni fa.
Non sono un esperto della materia, e ho cercato, anche se ben lontano dalla completezza, di inserire referenze scientifiche in supporto
alle affermazioni/fatti trattati. Laddove non ho trovato referenze scientifiche, ho provato ad affermare/indicare (utilizzando termini quali "forse", "possibilmente"...) che si trattava di una convinzione/resoconto non scientifico/esperienza clinica e non (ancora) dimostrata scientificamente come veritiera/falsa o clinicamente significativa/non significativa. In certi casi non ho menzionato la fonte dell'informazione, in genere questo lo faccio perchè sto lavorando sulla ricerca e doppia-ricerca delle referenze per quell'informazione o perchè l'informazione non è arrivata attraverso i media scientifici.
Come risposta ad una richiesta per la quale io dovrei dichiarare il mio interesse nella controversia sull'amalgama, per renderlo più facile
ai lettori di queste FAQ, per le potenziali influenze esercitate su di me si spera che ciò che segue vi fornisca sufficienti informazioni:
Negli anni passati ho sofferto per lunghi periodi di malattie multi-sintomatiche. Cercando un modo di migliorare la mia salute ho, tra le
altre cose, letto articoli sull'amalgama/mercurio. Io per mio conto non so, aldilà di tutti i ragionevoli dubbi della scienza, se esista o non esista una cosa come una malattia (non allergica) collegata all'amalgama. La mia attuale convinzione è, comunque, che certe persone concordano nel soffrire di una malattia (non allergica) collegata all'amalgama così come ci sono persone che sospettano/dichiarano di soffrire di una malattia (non allergica) collegata all'amalgama che in realtà soffrono di qualcos'altro.
Voi non potete sempre ottenere una risposta netta e spesso uno deve prendere delle decisioni (anche in medicina) basate su campi non assoluti (quali l'esperienza, convinzione, tradizione, consenso-affermazioni, calcolo teorico di rischi quali il modo di dirigere, il senso comune...). Ma in questa materia particolare è potenzialmente possibile che in futuro otterremo una risposta (più) netta con più rilevanza scientifica. Vorrei conoscere la risposta e vorrei anche vedere molta più scienza in azione nella ricerca di una risposta definitiva.
A me sembra che: un'affermazione come "è provato scientificamente che l'amalgama sia sicura" non sia basata sulla scienza
( DHHS 1993 page 4, 15) , e quindi falsa, anche qualora l'amalgama possa (ipoteticamente), in futuro, essere provata come "sicura", visto che non possiamo provare niente (il che succede quando TUTTI i modi di dimostrare il contrario sono falliti).
Se altri e se io accettiamo affermazioni come "l'amalgama è sicura" noi dovremo anche accettare che non ci sarà molta scienza
impegnata nel campo - perché qualcuno dovrebbe investigare/finanziare un'indagine sulla possibile pericolosità di qualcosa che è già
stato stabilito che "è provata sia sicura"? Questo è un motivo del perchè sia così importante dire "noi non sappiamo se l'amalgama è sicura o no", invece. DHHS (1993 pag. 15) scrive: "... c'è bisogno di una ricerca aggiuntiva per risolvere la questione se il mercurio delle amalgame dentali costituisca un rischio significativo di qualsiasi tipo per i pazienti...".
Un errore scientifico/politico... è stato, a priori, considerare per lungo tempo i materiali dentali come biologicamente inattivi -
ma la loro bio-compatibilità non è mai stata testata né i loro effetti collaterali sono stati studiati nello stesso modo dei farmaci per lungo tempo. Ad esempio DHHS (1993) , afferma: "... incoraggia gli addetti alla salute dentale riportare le reazioni avverse..." che naturalmente è una buona cosa ma allo stesso tempo indica che, almeno dal 1993 non è mai stata una regola quella di riferire gli effetti collaterali dei materiali odontoiatrici, in USA. Era stato raccomandato che si doveva stabilire uno speciale programma di studio e indagine delle reazioni avverse ai materiali odontoiatrici (NIH 1992). Mjor (1992) scrive: "... Tutti i test attivi sui materiali da restauro, come materiali odontoiatrici in generale, sono stati (fino a poco fa) limitati
a valutazioni di laboratorio delle loro proprietà chimiche e fisiche... non è stato stabilito nessun sistema effettivo di riporto dei dati da parte
della pratica odontoiatrica, in nessun Paese, per registrare gli effetti collaterali così come si fa con i farmaci..."
cosa un po' bizzarra che la vendita e l'impianto di materiale odontoiatrico in generale sia consentito senza dichiarare i contenuti al paziente, dentista o società scientifica. È stato raccomandato che tutti i materiali di restauro dovrebbero essere forniti di un'informazione che elenchi tutti i componenti usati per realizzare ciascun materiale ( DHHS 1993, page 22, NIH 1992 ), informazione che dovrebbe essere presentata
nel foglio di ciascun paziente (NIH 1992 ). . . perché non è stato fatto, tanto tempo fa?
Che l'amalgama sia, da un punto di vista tossicologico, un materiale di restauro inappropriato.
Che è tempo di considerare se non si debbare fare raccomandazioni di abbassare l'esposizione al mercurio da parte dei pazienti, durante
il lavoro sull'amalgama (rispetto all'uso dell'acqua e dell'alta aspirazione).
Che le questioni rilevanti sulla dose di mercurio nella popolazione dovrebbero essere:
- Le dosi di mercurio nella popolazione media di portatori di amalgama, che proviene da tutte le fonti insieme raggiunge livelli di tossicità? (La risposta che io trovo è: No, non sembra sia così)
- Se non è così, potrebbe invece essere che una minoranza della popolazione assuma una dose di mercurio così alta dalle amalgame (e altre fonti) e/o abbia aumentato così la sensibilità (non allergica) all'amalgama/mercurio da ammalarsi per le otturazioni in amalgama?
(La risposta che io trovo è: Non lo sappiamo).
This FAQ is copyrighted: Leif Hedegard 1994 -1997.
Leif HedegardRingvagen 41BS-118 63 Stockholm SWEDEN E-mail: leif@algonet.se
10 DOVE POSSO TROVARE ALTRE INFORMAZIONI? 10.1 Riviste ufficiali/manuale di tossicologia.
Lo studio della WHO del 1991. Sono passati più di 5 anni dalla conferenza sulla quale è basato questo studio della WHO, ma è ancora una buona fonte di informazioni su questo campo.
Il "Manuale di Tossicologia dei Metalli" ("Handbook on the Toxicology of Metals" (Friberg 1986) è, ai miei occhi, un buon testo sulla tossicologia dei metalli. Anche se è vecchio di oltre 10 anni, riporta i principi della tossicologia/sintomi/e problemi metodologici in una
buona forma. Comunque, le figure a volte non sono da aggiornare, quando vengono viste alla luce della scienza più recente in questo campo.
10.2 Articoli pro-amalgama.
DHHS (1993) afferma che: "è inappropriato in questo momento raccomandare qualsiasi restrizione sull'uso dell'amalgama dentale".
Questa affermazione è basata sulla mancanza di prova del rischio piuttosto che sulla prova della sicurezza dell'amalgama, come si può vedere dall'affermazione seguente: "i rischi per la salute non possono essere totalmente regolamentati, a causa della scarsità di studi definiti su individui... è necessaria una ricerca aggiuntiva per risolvere la questione secondo la quale il mercurio delle amalgame costituisca un qualsiasi rischio per la salute dei pazienti".
NIH (1992) afferma che: "I dati disponibili non giustificano la non continuità nell'uso di qualsiasi materiale dentale di restauro o la raccomandazione della sua sostituzione". Questa affermazione si basa sulla mancanza di prova del rischio piuttosto che sulla prova di sicurezza, come si può vedere da questa affermazione: "La mancanza di stime quantitative sicure dei rischi e benefici dei vari materiali dentali dei quali si è discusso in questa conferenza preclude un calcolo di rischi/benefici. La povertà dei dati sui rischi preventivati associati
ai materiali dentali di restauro era impressionate... Mentre la prova attuale supporta il concetto per il quale il materiale dentale di restauro è sicuro, si deve riconoscere che i dati a supporto di ciò sono incompleti". Bergman (1992) afferma che: "I dati disponibili non giustificano la non continuità nell'uso di otturazioni in amalgama contenenti argento o
la raccomandazione a sostituirle".
10.3 Articoli contro l'amalgama. Lorscheider (1995) afferma che: "Anche se la prova sperimentale su individui è attualmente incompleta, le recenti scoperte della ricerca medica presentate qui contraddicono con forza le opinioni insostenibili pronunciate dalle diverse associazioni dentali e le organizzazioni legate economicamente, che offrono assicurazioni sulla sicurezza dell'amalgama al personale odontoiatrico e i suoi pazienti senza fornire dati inoppugnabili". Pleva (1994) afferma che: "Il potenziale rischio del mercurio dell'amalgama può difficilmente essere confrontato ad altri rischi quali il
piombo del gas di scarico delle macchine o il mercurio del pesce. Esistono differenze sostanziali quali la stima di continuità e i livelli di esposizione e le possibilità di evitare l'esposizione... La professione dentistica è stata riluttante a pubblicare l'intera verità sulla esposizione al mercurio Hg da parte della DA (Dental Association) e per far iniziare misure correttive. Questa riluttanza è possibilmente dovuta alla simbiosi esistente tra le organizzazioni dentali accademiche e l'industria dentale... Potrebbe per la DA non essere possibile raggiungere
una completa prova scientifica dell'intossicazione da Hg. Comunque, non è una situazione nuova nella scienza". Hanson M & Pleva J (1991) afferma che: "L'estesa informazione sulla tossicologia del mercurio pubblicata indica che gli effetti tossici del mercurio dell'amalgama non possono essere esclusi... Una bibliografia comprensiva con oltre 8000 titoli sull'argomento mercurio e i suoi effetti sulla salute può essere ricavata dagli autori". "Bio-Probe Newsletter", è una newsletter bimestrale che viene pubblicata e contiene articoli e commenti sulla scienza in campo...
Costa 65 dollari all'anno. L'ufficio editoriale è qui: Bio-Probe, Inc. P.O. Box 608010Orlando, FL 32860-8010
Tel: +1 407 290 9670. Fax: +1 407 290 4149.
La Bio-Probe ha una homepage (http://www.bioprobe.com/) da dove potete ordinare molti libri diversi sull'argomento in aggiunta alla newsletter. Potete mandare una e-mail alla Bio- Probe scrivendo a: bpinfo@bioprobe.com.
"Heavy Metal Bullettin" è una rivista internazionale (un forum internazionale che si occupa specificatamente degli effetti immuno-tossici
delle otturazioni dentali e disordini correlati) che è molto più facile da leggere piuttosto che leggere articoli scientifici pertanto non così qualificati. Lo potete richiedere a Monica Kauppi, Lilla Aspuddsvagen 10, S-12649 STOCKHOLM SWEDEN, Tel / Fax +46 8 184086. VISA, Master Card, Eurocard, JCD e Electron cards sono le benvenute, se ci sono i dati di scadenza. Oppure scrivete alla IAOMT Great Britain (indirizzo sotto). Costa agli europei 50 dollari all'anno o meno da 18 e per i non europei 65 dollari all'anno o meno, 24 dollari all'anno.
Potete ricevere anche la versione inglese o tedesca.
"International DAMS Newsletter" è un'altra pubblicazione facile da leggere. E' una newsletter trimestrale specializzata in ricerca scientifica, storie personali di guarigione, metodi di disintossicazione, tossicità da mercurio, terapie di devitalizzazione, cavità, terapia con fluoridi. L'abbonamento costa 20 dollari all'anno in USA, in Canada/Messico 25 dollari all'anno e 28 all'anno.
10.4 Mailing list "Amalgam".
Se avete un indirizzo internet potete iscrivervi ad una mailing list che si chiama "AMALGAM" dove si discute di questioni di amalgama/mercurio/salute. Per iscrivervi, mandate una e-mail a: LISTSERV@listserv.net oppure SUB AMALGAM Mionome Miocognome.
Tutti i messaggi in questa mailing list dal 1992 in poi vengono archiviati anno dopo anno o mese dopo mese e sono rintracciabili dalla lista da chiunque degli iscritti.
10.5 Altre informazioni in internet. MSDS.
La Fisher Scientific è un posto per avere Dati di Sicurezza dei Materiali Dentali (Material Safety Data Sheets. ). Per altre informazioni: University of California Material Safety Data Sheets Resources, http://www.ucop.edu/riskmgt/ohp/msds.html. Kolp (1995) ha valutato differenti materiali dentali nella accuratezza e completezza e li ha trovati in generale un buon punto di partenza,
ma ha anche trovato che l'informazione, specie sugli effetti sulla salute, debbano ancora essere migliorati. Medline. Il più ampio database biomedico, cercatelo.
Accesso gratuito via www al NIH (http://www.nlm.nih.gov/databases/freemedl.html), è un servizio nuovo, attivo dal 26 Giugno 1997. Statuti.
Agency for Toxic Substances and Disease Registry (USA) ha rilasciato uno statuto sul mercurio: ATSDR Public Health Statement,
December 1990 (http://atsdr1.atsdr.cdc.gov: 8080/ToxProfiles/phs8916.html).
Il National Institutes of Health (USA) ha rilasciato uno statuto: Effetti e effetti collaterali dei materiali dentali di restauro. NIH Technol Assess Statement Online 1991 26-28 Agosto (http://text.nlm.nih.gov/nih/ta/www/09.html).
Altre pagine su mercurio/amalgama (aggiunte il 5 settembre 1995) La "Mercury Page" di Bo Walhjalt (http://vest.gu.se/~bosse/Mercury/default.html; http://www.cfspages.com/hglinks.html): Bo scrive: "Qui troverai informazioni sul mercurio in natura, cultura e bocca!" Dentale.
WHO Collaborating Centre for Education, Training and Research in Oral Health (http://www.whocollab.odont.lu.se/index.html), Facoltà di Odontologia, Lund University di Svezia, ha pubblicato un po' di materiale in rete. Uno, ad esempio, può riscontrare la frequenza delle carie in diversi Paesi. Campi elettromagnetici.
Ci sono alcune informazioni in internet sui potenziali effetti sulla salute dei campi elettromagnetici. Alcune persone che sospettano di avere una malattia collegata ad essi (ma senza amalgama) dicono anche che i loro sintomi aumentano gravemente in ambiente altamente elettrificato. La pagina web http://www.feb.se/ ("The Swedish Association For the Electrically and VDT injured") potrebbe interessare qualcuno. Un newsgroup: bionet.emf-bio tratta gli effetti biologici delle EMF (campi elettromagnetici).
10.6 Organizzazioni di pazienti.
Australia
Australian Society of Dental Mercury Patients
Dianne White
PO Box 292 Deloraine TA5 7304 AUSTRALIA
Austria
Selbsthilfegruppe der Behinderten für Ganzheitsmedizin
Fidelia Heinrich M.D.
Mail: Frau Martha Suran Blindenheim Harmonie UnterdambachA-3052 St. Christopher AUSTRIA
Tel/Fax : + 43 2 772 152 952
Canada
DAMS Inc, Dental Amalgam Mercury Syndrome
Cynthia Saville 44 Woodfern Drive S.W.
Calgary, ALBERTA T2W 4E4 CANADA
Tel +1 403 281-5900
Danimarca
Foreningen Mod SkadeligtDentalmateriale.
(Danish Associationfor Non-Toxic Dentistry.) P.O. Box 203DK-1501 Kobenhavn V DENMARK
Tel: +45 31 39 15 60 Fax: +45 8613 3907
Inghilterra
Society for the Campaign Against Mercury (SCAM)
Sue Harris
62 Highfield Road Rock Hill
Bromsgrove B61 7BD Worchestershire ENGLAND
Tel: +44 1527 570316
Finlandia
Suomen Hammaspotilasyhditys ry
(Organization for Oral Patients in Finland)
Anja Olantera PB 213SF-00121 HELSINKI
FINLAND
Tel/Fax +358 9 607830
Germania
BBFU Bundesverband der Beratungsstellen für Umveltgifte,insbesondere Amalgam,
Schwermetalleund Holzschutzmittel.
Manfred KleversGorch-Fock-Str. 11D-48527 NORDHORN
Tel/Fax +49 5921 35292
Olanda
Amalgaam Vrij Nederland
Bo Baden
Postbus 23071100 EC Amsterdam Z.O.HOLLAND
Tel/Fax +31 20 663 8230
Italia
Associazione Italiana Pazienti Odontoiatrici (I.D.P.O. Italian Dental Patient Organization)
c/o Daniela Gonzo Box 459I-36061 Bassano (BR)
ITALY
Tel/Fax +46 8 184086
Lussemburgo
AKUT Aktionsgruppe für Umwelttoxikologie
Jean Huss2, Rue de la BoucherieL-1214 LUXENBURG
Tel + 352 22 33 75 Fax + 352 22 28 73
Email: info@akut.org
Homepage: http://www.akut.org/
Nuova Zelanda
DAMS NZ Incorp.
Judy Tattersfield
Main Road RD 9 Whangarei NEW ZEALAND
Norvegia
Forbundet Tenner og Helse(Norwegian Dental Patient Organization)
Dagfinn Reyersol
Lovasveien 2N-0870 OSLO NORWAY
Tel +47 67 53 66 67 Email: mrygg@online.no
Svezia
Tandvardsskadeforbundet (Swedish Association of Dental Mercury Patients)
Office: Kungsgatan 29S-461 30 Trollhattan SWEDEN
Tel +46 0520-80 600 Fax +46 0520-80 602
E-mail: info@tf.nu
Information service: Wolmar Yxkullsgatan 15BS-118 50 STOCKHOLM SWEDEN
Tel +46 8 641 90 81 Fax +46 8 640 15 44
Homepage: http://www.tf.nu/
Svizzera
Verein Amalgam-GeschadigterJack R. MetzZahringerstr. 32Postfach ZURICHSWITZERLAND
Tel +41 1 252 5303Fax +41 1 252 5358
USA
DAMS (Dental Amalgam Mercury Syndrome.)
Teresa Kaiser, MA P.O. Box 64397 Virginia Beach, VA 23467
Tel: +1 800-311-6265 or Freya Koss E-mail: frekoss@aol.com
10.7 IAOMT.
La IAOMT (Accademia Internazione di Medicina Orale e Tossicologia). La IAOMT è una associazione costituita interamente da dentisti, medici, ricercatori... o individui con qualche altra specializzazione. Associarsi è possibile per avvocati e servizi correlati. Nel passato il pubblico normale era il benvenuto alle conferenze della IAOMT, ma recentemente per motivi di spazio sono state applicate alcune limitazioni per chi vuole presenziare agli incontri scientifici. La IAOMT ha affermato nel 1985 di aver letto la letteratura scientifica allora disponibile e
che non erano stati capaci di trovare alcuna prova della sicurezza dell'amalgama. La IAOMT ha invocato un divieto di posizionare amalgame fino a che i produttori o i suoi sostenitori non avessero fornito una prova documentata della loro sicurezza. La IAOMT non ha raccomandato ancora di rimuovere le amalgame. Questo, secondo la IAOMT, a causa del fatto che una rimozione negligente chiaramente esporrebbe
tutti i presenti ad alti livelli di mercurio. La IAOMT ha sviluppato un protocollo di rimozione più sicura che, se seguito alla lettera, ridurrebbe significativamente l'esposizione al mercurio. Dalla IAOMT inglese voi potete ricevere un pacchetto informativo, per dentisti e pubblico, sulle malattie collegate al mercurio, al costo di 5 sterline.
IAOMT international:
-Past President of IAOMT internationalDr. David Kennedy 2425 Third AvenySan Diego, California 92101USATel/Fax +1 619 231 16 24
E-mail: dkennedy@ucsd.edu -Current President of IAOMT internationalDr. Richard D. Fischer, D.D.S. President IAOMT 4222 Evergreen LaneAnandale VA 22003USATel/Fax +1 703 256 4441
-Executive Director of IAOMT internationalDr. Michael Ziff5025 Bermuda CircleORLANDO, FL 32808Tel/ Fax + 1 407 298-2450
The Australasian Society for Oral Medicine and Toxicology (ASOMAT)
Dr. Roman LohynPO Box A860 Sydney South NSW 2000 AUSTRALIA TEL: +61-2-9867-1111 FAX: +61-2-9283-2230
E-mail: asomat@asomat.com WWW: http://www.asomat.com/
NZAOMT
Nuova Zelanda Dr. Ronald W. Ritchie103, Tristan St. Hamilton NEW ZEALAND Tel/Fax +64 647 83 94 390
IAOMT Europa
Dr Graeme HallSchadowstrasse 28D-40212 Düsseldorf GERMANY Tel +49 211 13 35 33 Fax +49 211 13 35 55
IAOMT Gran Bretagna
Tony Newbury72 Harley Street London W1N 1AE GREAT BRITAIN Tel +44 (171) 580 31 68 Fax +44 (171) 436 09 59
IAOMT Finlandia
Dr. Heikki Tammisalo Dr. Heikki Tammisalo Suomen Hammashuolto Oy Torikatu 3B SF - 15 110 Lathi FINLAND
IAOMT Svezia
Dr. Birger GranSeminariegatan 13S-972 42 Lulea Fax +46 920 876 30 E-mail: mg18320@gaia.swipnet.se WWW: http://www.iaomt.f.se/
10.8 Associazioni dentistiche.
10.8.1 ADA
Alla American Dental Association (ADA) http://www.ada.org/index.html avete la possibilità di consultare le loro pagine: http://www.ada.org/search.html. (Nel Marzo 1997 ho trovato links a 40 documenti della ADA, facendo un search su: "mercury OR toxic". Comunque sembra che questo motore di ricerca mostri solo i primi 40 articoli che trova, anche se ce ne sono molti altri.
Le organizzazioni dentistiche sono spesso "pro-amalgama", in particolare la ADA. Basandomi sulla mancanza di documentazione che c'è dietro ai loro argomenti a favore dell'amalgama, io ho richiesto che la ADA fornisse una documentazione scientifica per confutare le dichiarazioni/raccomandazioni controverse:
Ad esempio, prendo l'articolo: "Dental Amalgam: 150 years of Safety and Effectiveness" ("Amalgama dentale: 150 anni di Sicurezza e Efficacia") http://www.ada.org/newsrel/1195/nr-02a.html, dalle News della ADA (messo anche sulle mie pagine web, in pdf, qui: http://www.algonet.se/~leif/ada150am.pdf dove: la ADA dichiara:
1): "Le persone sono esposte a molto più mercurio totale del cibo, acqua e aria che non delle minuscole quantità di vapore di mercurio prodotte dalle otturazioni in amalgama".
Questo è altamente controverso, vedi quanto dichiara la WHO:
http://www.algonet.se/~leif/yfWHO91a.html e altri, vedi la sezione 7 di queste FAQ, che riportano che è l'amalgama la più grande fonte di mercurio. Questo è ben lontano dal termine emotivo "minuscolo". Qui la ADA dovrebbe fornire delle documentazioni o cambiare il suo stile
di fare "informazione". la ADA dichiara:
2): "l'amalgama dentale... contiene una mistura di metalli quali argento, rame e stagno, oltre al mercurio, che chimicamente lega questi componenti in una sostanza dura, stabile e sicura".
Questo è altamente controverso, la ADA dice che l'amalgama è stabile. Stabile dovrebbe significare che il mercurio non lascia le
otturazioni, ma invece lo fa (Bjorkman 1992, Gay 1979, Langworth 1988, Skare 1994, WHO 1991...) .
La parola "sicura" viene usata in modo controverso: DHHS (1993) dice che "... i rischi per la salute non possono essere totalmente valutati a causa della povertà di definiti studi su individui... studi aggiuntivi sono necessari, per risolvere la questione se il mercurio nell'amalgama dentale costituisca un significativo rischio per i pazienti... " e NIH (1992) dice che: "La mancanza di stime sicure dei rischi e dei benefici dei vari materiali dentali discussi a questa conferenza preclude il calcolo dei rischi/benefici. La povertà dei dati sui prevedibili rischi associati
ai materiali dentali di restauro era impressionante".
Qui la ADA dovrebbe fornire documentazioni o cambiare il suo stile di fare "informazione". ADA dichiara:
3): "Usata per più di 150 anni, l'amalgama dentale (impiombatura d'argento) è "sicura". Questo è altamente controverso.
Se questo modo di "provare" cosa era sicuro si fosse dovuto usare in area medica, ciò avrebbe creato un nuovo standard per ciò che sarebbe stato visto come sicuro. Per me questo mostra ancora di più la "povertà di definiti studi su individui", quando la ADA ha dovuto far ricorso ad un argomento come questo anzichè fornire documentazione scientifica sulla quale basare la sua affermazione.
Qui la ADA dovrebbe fornire documentazioni o cambiare il suo stile di fare "informazione". Quando legge il materiale proveniente da altre fonti, è proprio la ADA a chiedere sempre la documentazione scientifica!
10.8.2 BDA
Nelle pagine della British Dental Associations (http://www.bda-dentistry.org.uk/) ho trovato un articolo "Amalgam facts"
(http://www.bda-dentistry.org.uk/factfile/fact04.html), nella sezione sulle mallattie da amalgama (messo anche nel mio sito, in pdf: http://www.algonet.se/~leif/bdafactf.pdf ). Ho guardato nel Marzo 1997. Cito da quel documento:
"Che l'amalgama possa essere dichiarata 'sicura' è preoccupazione dei produttori di amalgama e del Dipartimento della Sanità e per i tossicologi e altri ricercatori che li consigliano. I dentisti commentano le proprietà odontoiatriche del materiale".
E tutti insieme loro commentano nello stesso documento in un modo che è altamente controverso e potrebbe venir preso come una prova che l'amalgama è sicura: "La quantità di mercurio che raggiunge il resto del corpo è davvero molto piccola e il suo rapporto col numero di denti otturati con amalgama non è chiaro".
Loro usano termini come "molto piccola", quando è stato riportato che l'amalgama è la più grande fonte di mercurio per la popolazione
(WHO 91), e anche questo senza dare una prova sulla quale basare ciò. La loro opinione secondo la quale la relazione tra il numero
di denti otturati con amalgama sia non chiara è controversa, specialmente perchè non forniscono documenti scientifici sui quali basare le loro convinzioni. Io fornisco qui un paio di citazioni da documenti scientifici sui quali baso la mia posizione che vede la BDA come controversa:
Drasch (1992) scrive: "Il numero di denti con otturazioni in amalgama dimostra una forte correlazione con le concentrazioni di mercurio
Hg in tutti i tessuti studiati"
Elleingsen (1993) scrive: "Una significativa relazione tra la superficie dell'amalgama dentale e U-Hg (Pearson's r = 0.63, p<0.001> è stata riscontrata"
10.9 Indirizzi di fondazioni che finanziano la ricerca sul mercurio/amalgama/salute.
L'unica fondazione che io conosco, oltre a quelle appartenenti alle altre organizzazioni menzionate in queste FAQ, è:
#International Metal Biology Foundation (Amalgamskadefonden)
Axel Johanssons gata 4 S-754 51, UPPSALA SWEDEN
Tel + 46 18 15 55 00Fax + 46 18 15 55 01
E-mail: info@amalgamskadefonden.se WWW: http://www.amalgamskadefonden.se/
Bank account No 5368-1003904, SE-banken. Postgironumber: 90 07 65-9 (In Sweden only)
10.10 Prodotti commerciali/ditte.
"Clean up", un aspiratore a mano che isola i denti da ogni parte tranne che in quella della masticazione
(vedi figura: http://www.algonet.se/~leif/CleanUp.html).
Costa (in Svezia) meno di 3 dollari, è realizzato e venduto da: AGDA-gruppen AB P.O. Box 124 S-794 22 ORSA SWEDEN
Phone +46 250 430 27 Fax +46 250 430 28
Il Clean up è venduto anche dalla Bio-Probe, dal loro sito: http://www.bioprobe.com/.
"DentoSafe" è un apparecchio che cattura il mercurio per ambulatori odontoiatrici e consiste di due parti: la prima è un aspiratore che non impegna le mani, che viene collocato sopra e a poca distanza dalla bocca dei pazienti, e la seconda è un filtro al selenio che può essere connesso al sistema di aspirazione (preferibilmente extra).
Reseller: Brage Nilsson D.D.S Box 33 S-941 21 Pitea SWEDEN
Tel +46 (911) 158 55 Fax +46 (911) 171 35
11. REFERENZE.
Abraham JE, Svare CW & Frank CW. The Effect of Dental Amalgam Restorations on Blood Mercury Levels. J Dent Res 63(1):71-73 (1984)
Ahlqwist M, Bengtsson C, Furunes B, Hollender L & Lapidus L. Number of amalgam tooth fillings in relation to subjectively experienced symptoms in a study of Swedish women. Comm Dent Oral Epidemiol 16:227-231 (1988)
Akesson I, Schutz A, Attewell R, Skerfving S & Glantz P-O. Status of Mercury and Selenium in Dental Personnel:
Impact of Amalgam Work and Own Fillings. Arch Environ Health 46(2): 102-109 (1991)
Aronow R, Cubbage C, Weiner R, Johnson B, Hesse J & Bedford J. Mercury Exposure from Interior Latex Paint - Michigan.
MMWR 39(8):125-126 (1990)
Aronsson AM, Lind B, Nylander M & Nordberg M. Dental amalgam and mercury. Biol Metals 2:25-30 (1989)
Barregard L, Sallsten G & Jarvholm B. People with high mercury uptake from their own dental amalgam fillings.
Occup Environ Med 52:124-128 (1995a)
Barregard L, Barregard L, Isacsson G & Bodin L. Kvicksilverbelastning vid tandgnissling. (Mercury exposure due to bruxism) Program & Sammanfattningar, Svenska Läkaresällskapets Riksstämma 1995, Poster 32 (In Swedish) (1995b)
Begerow J, Zander D, Freier I & Dunemann L. Long-term mercury excretion in urine after removal of amalgam fillings. Int Arch Occup Health 66:209-212 (1994)
Berglund A. Estimation by a 24-hour Study of the Daily Dose of Intra-oral Mercury Vapor Inhale after Release from Dental Amalgam. J Dent Res 69(10):1646-1651 (1990)
Berglund A & Molin M. Mercury vapor release from dental amalgam in patients with symptoms allegedly caused by amalgam fillings.
Europ J Oral Sci 104(1):56-63 (1996)
Berglund F. 150 years of dental amalgam. Case reports spanning 150 years on the adverse effects of dental amalgam. Relarionship to poisoning by elemental mercury. Book published by Bio-Probe, Inc. Orlando, Florida 1995. (ISBN 0-9410011-14-3)
Bergman B, Bostrom H, Larsson K S & Loe H. Potential Biological Consequences of Mercury Released from Dental Amalgam.
A State of the Art Document. A State of the Art Conference in Stockholm 9-10 April 1992. ISBN 91 85546 77 1
Beusterien KM, Etzel RA, Agocs MM, Egeland GM, Socie EM, Rouse MA & Mortensen BK. Indoor air mercury concentrations following application of interior latex paint. Arch Env Cont Tox 21:62-64 (1991)
Bjorkman L & Lind B. Factors influencing mercury evaporation rate from dental amalgam fillings. Scand J Dent Res. 100(6):354-360 (1992)
Bjorkman L, Sandborgh-Englund G, Ekstrand J Mercury in saliva and feces after removal of amalgam fillings. Toxicol Appl Pharmacol 144(1):156-162 (1997)
Buckell M , Hunter D, Milton R & Perry K M A. Chronic Mercury Poisoning. Br J Ind Med 3:55-63 (1946)
Reprinted in Br J Ind Med 50:97-106 (1993)
Cloarec S, Deschenes G, Sagnier M, Rolland JC & Nivet H. [Arterial hypertension due to mercury poisoning: diagnostic value of captopril]. Hypertension arterielle par intoxication au mercure: interet diagnostique du captopril. Arch Pediatr 2(1):43-46 (1995) (In French w Engl abstr)
Dathan JG & Harvey CC. Pink Disease - Ten Years After (The Epilogue) Br Med J 1:1181-1182 (1965)
DHHS (Department of Health and Human Services Dental Amalgam). A Scientific Review and Recommended Public Health Service
Strategy for Research, Education and Regulation.
Department of Health and Human Services USA. January 1993.
Dirks MJ, Davis DR, Cheraskin E & Jackson JA. Mercury excretion and intravenous ascorbic acid. Arch Environ Health 49(1):49-52 (1994)
Drasch G, Schupp I, Riedl G, Gunter G. Einfluss von Amalgamfullungen auf die Quecksilberkonzentration in menschlichen Organen.
Dtsch Zahnärztl Z 47:490-496 (1992) (In German with abstract in English)
Drasch G, Schupp I, Hofl H, Reinke R & Roider G. Mercury burden of human fetal and infant tissues. Eur J Pediatr 153:607-610 (1994)
Dunn J, Clarkson TW & Magos L. Ethanol-increased exhalation of mercury in mice. Br J Ind Med 35:241-244 (1978)
Edlund C, Bjorkman L, Ekstrand J, Sandborgh-Englund G & Nord CE. Resistance of the Normal Human Microflora to mercury and Antimicrobials After Exposure to Mercury from Dental Amalgam Fillings. Clin Infect Dis 22(6):944-950 (1996)
Elihu D R, Nechama P & Menachem L . Mercury exposure and effects at a thermometer factory.
Scand J Work Environ Health 8(suppl 1):161-166 (1982)
Ellingsen DG, Holland RI, Thomassen Y, Landro-Olstad M, Frech W & Kjuus H. Mercury and selenium in workers previously exposed to mercury vapour at a chloralkali plant. Br J Ind Med 50(8):745-752 (1993)
Englund GS, Dahlqvist R, Lindelof B, Soderman E, Jonzon B, Vesterberg O & Larsson KS.
DMSA Administration to Patients with Alleged Mercury Poisoning from Dental Amalgams - A Placebo- Controlled Study.
J Dent Res 73(3):620-628 (1994)
Fagan DG, Pritchard JS, Clarkson TW & Greenwood MR. Organ mercury levels in infants with omphaloceles treated with organic mercurial antiseptic. Arch Dis Child 52(12):962-964 (1977)
Fredin 1988 B. Studies on the Mercury Release from Dental Amalgam Fillings. Swed J Biol Med no 3, 1988 pp 8-15.
Friberg L, Nordberg GF & Vouk V (ed). Handbook on the Toxicology of Metals, 2nd edition. Elsevier Science Publishers B.V., 1986.
Gay DD, Cox RD & Reinhardt J W. Chewing releases mercury from fillings. Lancet 8123:985-986 (1979)
Gebel T, Dunkelberg H. (Influence of gum chewing and of amalgam fillings with dental contacts to metal fillings of different type on the
urinary mercury content.) Einfluss des Kaugumikonsums sowie metallischen Restaurationen anderer Art auf den Quecksilberuringehalt.
Zbl Hyg 199:69-75 (1996) (In German with abstract in English )
Godfrey ME. Chronic illness in association with dental amalgam: Report of two cases. J Adv Med 3:247-255 (1990)
Gothe CJ, Molin C & Nilsson CG. The environmental somatization syndrome. Psychosomatics 36(1):1-11 (1995)
Haeney MR, Carter G F, Yeoman W B & Thompson R A. Long-term parental exposure to mercury in patients with hypogammaglobulinaemia. Br Med J 2:12-14 (1979)
Hadsund P. The tin-mercury mirror: its manufacturing technique and deterioration processes. Studies in Conservation 38:3-16 (1993)
Hakansson B, Yontchev E, Vannerberg N-G & Hedegard B. An examination of the surface corrosion state of dental fillings and constructions.
I. A laboratory investigation of the corrosion behaviour of dental alloys in natural saliva and saline solutions.
J Oral Rehabil 13:235-246 (1986)
Hall G. V-Tox. Int Symposium "Status Quo and Perspectives of Amalgam and Other Dental Materials" European Academy, Ostzenhausen / Germany. April 29 - May 1, 1994. Abstract.
Hanson M & Pleva J. The dental amalgam issue. A review. Experientia 47:9-22 (1991)
Hansson E , Nilsson M, Eriksson P & Ronnback L. (Astrocytes; vital components of the central nervous system.) Astrocyterna har vital betydelse for centrala nervsystemet. Lakartidningen 89(38): 3036-3042 (1992) (In Swedish with English Abstract)
Hudson PJ, Vogt RL, Brondum J, Witherell L, Myers G & Paschal DC. Elemental Mercury Exposure Among Children of Thermometer Plant Workers. Pediatrics 79:935-938 (1987)
Hursh JB , Greenwood M R, Clarksson T W, Allen J & Demuth S. The effect of ethanol on the fate of mercury vapor inhaled by man.
J Pharmacol Exp Ther 214:520-527 (1980).
Kampe T , Edman G & Molin C. Personality traits of adolescents with intact and repaired dentitions. Acta Odont Scand 44:95-102 (1986)
Khayat A & Dencker L. Organ and Cellular Distribution of Inhaled Metallic Mercury in the Rat And Marmorset Monkey:
Influence of Ethyl Alcohol Pretreatment. Acta pharmacol et toxicol 55:145-152 (1984).
Kishi R, Doi R, Fukuchi Y, Satoh H, Satoh T, Ono A, Moriwaka F, Tashiro K & Takahata N.
Subjective symptoms and neurobehavioral performances of ex-mercury miners at an average of 18 years after the cessation of chronic exposure to mercury vapor. Mercury Workers Study Group. Environ Res 62(2):289-302 (1993)
Kolp PW , Williams PL & Burtan RC. Assessment of the Accuracy of Material Safety Data Sheets. Am Ind Hyg Assoc J 56:178-183 (1995)
Langworth S, Kolbeck K-G & Akesson A. Mercury exposure from dental fillings II. Release and absorption. Swed Dent J 12:71-72 (1988)
Langworth S & Stromberg R. A case of high mercury exposure from dental amalgam. Eur J Oral Sci 104:320-321 (1996)
Laundy T, Adam AE, Kershaw JB & Rainford DJ. Deaths after peritoneal lavage with mercuric chloride solutions: case report and review
of the literature. Br Med J 289:96-98 (1984)
Lichtenberg HJ. Elimination of symptoms by removal of dental amalgam from mercury poisoned patients, as compared with a control group of average patients. J Orthomol Med 8:145-148 (1993)
Lindberg NE, Lindberg E & Larsson G. Psychologic factors in the etiology of amalgam illness. Acta Odont Scand 52:219-228 (1994)
Lindqvist B & Mornstad H. Effects of removing amalgam fillings from patients with diseases affecting the immune system. Med Sci Res 24(5):355-356 (1966)
Lorscheider FL, Vimy MJ & Summers AO. Mercury exposure from "silver" tooth fillings: emerging evidence questions a traditional dental paradigm. FASEB J 9:504-508 (1995)
Lovejoy HB, Bell ZG & Vizena TR. Mercury exposure evaluations and their correlation with urine mercury excretion:
4. Elimination of mercury by sweating. J Occup Med 15:590-591 (1973)
Mantyla DG & Wright OD. Mercury toxicity in the dental office: a neglected problem. JADA 92:1189-1194 (1976)
Marcusson JA. Psychological and somatic subjective symptoms as a result of dermatological patch testing with metallic mercury and
phenyl mercuric acetate. Toxicology Letters 84(2): 113-122 (1996)
Martin M. The effect of ethanol on urinary mercury levels in dentists. J Dent Res 73; IADR ABSTRACT (1994).
McNerney RT & McNerney JJ. A Review. Mercury Contamination In the Dental Office. NYS Dental Journal November 1979 pp 457-458
Mjor IA. Problems and Benefits Associated with Restorative Materials: Side-effects and Longterm Cost. Adv Dent Res 6:7-16 (1992)
Molin M, Marklund S, Bergman B, Bargman M & Stenman E. Plasma-selenium, glutathione peroxidase in erythrocytes and mercury in
plasma in patients allegedly subject to oral galvanism. Scand J Dent Res 95:328-334 (1987)
Molin M, Bergman B, Marklund SL, Schutz A & Skerfving S. Mercury, selenium and glutathione peroxidase before and after amalgam removal in man. Acta Odontol Scand 48:189-202 (1990)
Molin M, Berglund JR & Mackert Jr. Kinetics of mercury in blood and urine after amalgam removal.
J Dent Res 74:420 IADR Abstract 159 (1995)
Nielsen-Kudsk F. The Influence of Ethyl Alcohol on the Absorption of Mercury Vapour from the Lungs in Man.
Acta pharmacol toxicol 23:263-274 (1965)
NIH Technology Assessment Conference, National Institute of Dental Research, Bethesda, Maryland, August 26-28, 1991.
Statement: Effects and Side-effects of Dental Restorative Materials.
Adv Dent Res 6:139-144 (1992) this document is even publicated as an online document
Nylander M, Friberg L & Lind B. Mercury concentrations in the human brain and kidneys in relation to exposure from dental amalgam-fillings. Swed Dent J 11:179-187 (1987)
Nylander M & Weiner J. Mercury and selenium concentrations and their interrelations in organs from dental staff and the general population. Br J Ind Med 48:729-734 (1991)
Ortendahl T W , Hogstedt P & Holland R P. Mercury vapor release from dental amalgam in vitro caused by magnetic fields generated
by CRT's and electrical cutting procedures. Swed Dent J 1991 p 31 Abstract 22
Osterblad M., Leistevuo J, Leistevuo T, Jarvinen H, Pyy L, Tenovuo J & Huovinen P.
Antimicrobial and Mercury Resistance in Aerobic Gram-Negative Bacilli in Fecal Flora among Persons with and without Dental Amalgam Fillings. Antimicrobial agents and chemotherapy 39(11):2499 (1995)
Pleva J Dental mercury--a public health hazard. Rev Environ Health 10(1):1-27 (1994)
Putman JJ & Madden RW. Quicksilver and Slow Death. Nathional Geographic 142:502 October 1972
Queen HLS & Queen BA. The IV-C Mercury Tox Program. A guide for the patient. Queen and Company health communications, inc. 1991 ISBN: 0-9620479-2-9 (Booklet)
Redhe O & Pleva J. Recovery from amyotrophic lateral sclerosis and from allergy after removal of dental amalgam-fillings. Int J Risk & Safety in Med 4:229-236 (1994)
Ronnback L & Hansson E. Chronic encephalopaties induced by mercury or lead: aspects of underlying cellular and molecular mechanisms. Br J Ind Med 49:233-240 (1992)
Sallsten G, Thoren J, Barregaard L Schutz A & Skarping G. Long-term Use of Nicotine Chewing Gum and Mercury Exposure from Dental Amalgam Fillings. J Dent Res 75(1):594-598 (1996)
Schmidt F, Mannsaker T. (Mercury and creatinine in urine of employees exposed to magnetic fields. A study of a group electrolysis-operators in Norzink A/S in Odda) [Translated from Norwegian] Tidsskr Nor Laegeforen 117(2):199-202 (1997) (In Norwegian)
Schulte A, Stoll R, Wittich M, Pieper K & Stachniss V. Urinary Mercury Concentrations in Children with and without Amalgam Restorations. J Dent Res 73(4):980 A-334.
Shimojo N & Arai Y. Effects of Exercise Training on the Distribution of Metallic Mercury in Mice. Human & Exper Toxicol 13:524-528 (1994)
Siblerud RL. Health Effects After Dental Amalgam Removal. J Orthomolecular Med 5(2):95-106 (1990a)
Siblerud RL. Relationship between mercury from dental amalgam and health. Toxic Substances Journal 10:425-444 (1990b)
Siblerud RL, Motl J & Kienholz E. Evidence that Mercury from Silver Dental Fillings May Be An Etiological Factor in Depression, Excessive Anger, and Anxiety. Psychol Rep 74(1):67-80 (1994)
SIFO. Allmanhetens installning till och besvar av tandfyllningar med amalgam. SIFO Research AB. Document number 213151 (1993) (In Swedish)
Skare I, Bergstrom T, Engquist A & Weiner JA. Mercury exposure of different origins among dentists and dental nurses.
Scand J Work Environ Health 16: 340-347 (1990)
Skare I & Engqvist A. Human Exposure to Mercury and Silver Released from Dental Amalgam Restorations.
Archives of Environmental Health 49:384-394 (1994)
Slee PH, den Ottolander GJ & Wolff FA. A Case of Merbromin (Mercurochrome - Trade Mark) Intoxication Possibly Resulting in Aplastic Anemia. Acta Med Scand 205:463-466 (1979)
Smith DL Jr. Mental effects of mercury poisoning. South Med J 71:904-905 (1978)
Socialstyrelsen(The Swedish National Board of Health and Welfare). Socialstyrelsens allmanna rad om utredning av patienter som satter sina symtom i samband med kvicksilver fran amalgam. Socialstyrelsens forfattningssamling SOSFS 1991:6 ISSN 0346-6000 (In Swedish)
Soremark R, Wing K, Olsson K & Goldin J. Penetration of metallic ions from restorations into teeth. J Pros Dent 20(6):531-539 (1968)
Stromberg R & Langworth S. (A case of unusually high mercury exposure from amalgam fillings.) Ett fall med ovanligt hog kvicksilver-exponering fran amalgamfyllningar.
Tandlakartidningen 88(10):570-572 (1996) (In Swedish with Abstract in English)
Tamashiro H, Arakaki M, Akagi H, Murao K, Hirayama K & Smolensky MH. Effects of ethanol on methyl mercury toxicity in rats.
J Toxicol Environ Health 18(4):595-605 (1986).
Tandvardsskadeforbundet , TF. (Swedish Association of Dental Mercury Patients). ABC on mercury-poisoning from dental amalgam fillings. Handbook for victims of mercury-poisoning from dental amalgam. Nov 1993 (Booklet)
Tandvardsskadeforbundet. (Swedish Association of Dental Mercury Patients). Den nya tandvarden - materialval och teknik. Information om dentala material och dess biverkningar fran Tandvardsskadeforbundet. 1994 (Booklet, in Swedish)
Weiner JA & Nylander M. The relationship between mercury concentration in human organs and different predictor variables. Sci Total Environ. 138(1-3):101-115 (1993)
WHO Environmental Health Criteria 118. Inorganic Mercury. WHO Geneva 1991 ISBN 92 4 157118 7
Vimy MJ, Takahashi Y & Lorscheider FL. Maternal-fetal distribution of mercury (203Hg) released from dental amalgam fillings. Am J Physiol 258:R939-R945 (1990)
von Mühlendahl KE . Intoxication from mercury spilled on carpets. Lancet p1578 (1990)
Vroom FQ & Greer M. Mercury vapor intoxication. Brain 95:305-318 (1972)
Zander D, Ewers U, Freier I, Westerweller S Jermann E & Brockhaus A. Untersuchungen zur Quecksilberbelastung der Bevolkerung II. Quecksilberfreisetzung aus Amalgamfüllungen.
(Studies on Human Exposure to Mercury II. Mercury Concentrations in Urine in Relation to the Number of Amalgam Fillings.)
Zbl Hyg 190:325-334 (1990) (German with English abstract)
CONSULTARE ANCHE LA SEGUENTE PAGINA WEB: http://www.algonet.se/~leif/yaTITLfr.html
Traduzione: www.identiavvelenati.com
Per consigli su come migliorare questa traduzione scrivi a: info@identiavvelenati.com |